Liguria: Francesco Bruzzone (Lega) duro contro la Giunta regionale e contro l’ISPRA.

download
Liguria- Caccia in deroga allo storno, Bruzzone presenta una interpellanza in Regione. Il Consigliere Regionale della Lega Nord ha presentato una interpellanza al Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e alla sua Giunta, firmata anche dal capogruppo Maurizio Torterolo e dal Consigliere Edoardo Rixi, avente come oggetto la “Applicazione dell’articolo 9 della Direttiva Comunitaria 147/2009 CEE – Caccia in Deroga“.
“In relazione ai rapporti intercorsi tra la Regione Liguria e Ispra, con particolare riferimento all’incontro avvenuto in data 10 settembre 2014 presso la sede di Ozzano Emilia, e ai relativi esiti ad  non riscontrabili”, si legge nel documento, “ritenuto che il prelievo venatorio in deroga per alcune specie, tra le quali lo storno, sia da ritenersi una priorità basata sul principio dei prelievi sostenibili verso le popolazioni e le specie di uccelli in buono e/o ottimo stato di salute e conservazione” e ritenuto che “l’esclusione dello storno, e anche di altre specie, dall’elenco di quelle cacciabili sia insostenibile, antitecnica e primario esempio di irrazionalità italo europea”, Francesco Bruzzone e gli altri due consiglieri regionali del Carroccio interpellano il Governatore Burlando e la Giunta Regionale.
A cosa è servito l’incontro tenutosi a Ozzano Emilia il 10 settembre 2014?“, chiede Bruzzone. “Inoltre, per quali motivi, se la vera intenzione della Giunta regionale fosse stata quella di provvedere alle deroghe in Liguria, l’incontro si è tenuto così in ritardo, ben sapendo che la legge in materia dello Stato Italiano prevede che i provvedimenti di deroga devono essere adottati con atto amministrativo almeno 60 giorni prima della data indicata come avvio del prelievo? Se avevano questo interesse, sarebbero dovuti andare prima a tenere tale incontro. O forse, manca la volontà politica di affrontare seriamente la questione”.
Francesco Bruzzone
Ufficio Stampa Lega Nord  Regione Liguria
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!