L’Europa ha approvato la Legge sulla natura: meloniani battuti
L’Europa ha approvato la legge sulla natura: la direttiva è stata approvata nonostante il voto contrario del Governo Meloni. Questo significa che per ora in Europa non è cambiato niente.
L’Europa, nel nome del Green Deal, sottrae lavoro agli agricoltori
Da fonte ANSA – Via libera dall’Ue alla prima legge sul ripristino della natura. Dopo mesi di stallo, i ministri dell’Ambiente hanno confermato l’accordo con l’Eurocamera sul divisivo regolamento proposto a giugno 2022 dalla Commissione europea per ripristinare le aree naturali già degradate, tassello del Green Deal. L’Italia ha votato contro insieme a Ungheria, Paesi Bassi, Polonia, Finlandia e Svezia, mentre solo il Belgio si è astenuto.
Esultano i Verdi, con Bonelli di AVS che scrive : “L’Europa ha approvato la legge sulla natura e, nonostante il voto contrario del governo MELONI, la direttiva è stata adottata. L’approvazione della legge sul restauro della natura è un ottimo risultato, mentre il governo MELONI si conferma nemico dell’ambiente, dell’agricoltura e del futuro dei giovani -Votare contro la legge sul restauro è stato un atto di puro egoismo e di difesa degli interessi delle multinazionali, che nulla ha a che fare con la tutela dell’agricoltura e degli agricoltori“.
Sulla sponda opposta gli fa eco Procaccini (Fdi-Ecr): “E’ un grave errore l’approvazione odierna, da parte dei ministri dell’ambiente Ue, con il voto contrario dell’Italia, della “legge sul ripristino della natura”. La Ue mostra di non aver capito il messaggio chiaro arrivato dai cittadini, che chiedono un approccio meno ideologico e più realistico su tutte le tematiche a partire da quelle ambientali”. “L’Italia – aggiunge – ha ribadito la propria contrarietà, così come Fratelli d’Italia si era espressa a febbraio nella votazione al Parlamento europeo contro uno dei provvedimenti più ideologici dell’ex commissario Timmermans, che parte dal presupposto che gli esseri umani sono dannosi per la natura. Una misura deleteria che, pur presentando obiettivi condivisibili, è sbagliata nei tempi e soprattutto nelle modalità di attuazione. Rappresenta un attacco feroce a chi vive e lavora nella natura, come gli agricoltori, e comporterà costi economici e sociali elevati, riducendo inoltre il prezioso contributo dell’uomo al mantenimento del territorio. Una legge talmente divisiva che per evitare le ire dei cittadini e dei produttori Ue in vista delle elezioni, a marzo la votazione sul provvedimento, che si è svolta oggi, era stata rinviata”.
Lo dichiara l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Nicola Procaccini, copresidente del gruppo dei conservatori al Parlamento europeo.
Fonte : ANSA
.
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti