Legittima difesa ora è legge dello Stato: cosa cambia.

Legittima difesa ora è legge – ecco cosa cambia per il privato cittadino all’interno della propria abitazione o domicilio. 

Una legge tanto attesa che tutela il privato cittadino – pene più severe per chi compie crimini in abitazioni private

 

Legittima difesa

Legittima difesa – ora è legge

Legittima difesa  -Difesa sempre legittima all’interno della propria abitazione, non punibilità per grave turbamento, risarcimento del danno da parte del ladro e pene maggiormente severe per violazione di domicilio. Sono queste le principali novità della nuova legge sulla legittima difesa approvata dal Senato.

Se si è  costretti a difendersi da un’aggressione lo si può  fare, a mani nude o con un’arma, purché ci sia una proporzionalità fra chi aggredisce  e la difesa personale di chi subisce. In questo caso sarà la giustizia, ovvero i giudici, a stabilire se questa proporzione sia stata o meno rispettata.

La nuova legge sulla legittima difesa interviene sulla disciplina civilistica della legittima difesa e dell’eccesso colposo, specificando che, nei casi di legittima difesa domiciliare, è esclusa in ogni caso la responsabilità di chi ha compiuto il fatto: in tal modo l’autore del fatto, se assolto in sede penale, non è obbligato a risarcire il danno derivante dal medesimo fatto.

Introdotto il patrocinio a spese dello Stato in favore di colui che sia stato assolto, prosciolto o il cui procedimento penale sia stato archiviato per fatti commessi in condizioni di legittima difesa o di eccesso colposo di legittima difesa.

 

Legittima difesa : quali erano le altre proposte ? 

La riforma approvata da questo Governo e fortemente voluta dalla Lega e dal Ministro dell’Interno Matteo Salvini, è diventata ufficialmente una legge dello Stato, ma si sta parlando anche delle altre proposte normative che potrebbero modificare l’impiego delle armi da difesa . Anche se non è l’unica quella principale è stata avanzata dalla Lega. Nei  particolari, la Lega ne aveva predisposte  altre tre, oltre alle due del Gruppo Misto e di Forza Italia e di quelle singole di Fratelli d’Italia e del Movimento per le Autonomie. Di cosa si tratta? Ad esempio, Virginio Caparvi (Lega) vorrebbe limitare la discrezionalità relativa al rilascio e al ritiro delle varie licenze, limitando il sequestro da parte della Prefettura solamente ai casi in cui le ragioni sono considerate gravissime.

L’onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia e Presidente di Confavi,   aveva presentato una proposta per evitare disparità dal punto di vista interpretativo, autorizzando il rilascio del porto d’armi anche ai condannati per delitti non colposi con successiva riabilitazione.

Antonio De Poli (Forza Italia) aveva invece presentato un testo per aumentare le pene da infliggere in caso di lesioni gravi e omicidio preterintenzionale nel caso di possesso di armi (proprie e improprie), oltre al porto abusivo delle stesse.
C’era anche l’iniziativa legislativa di Meinhard Durwalder (Movimento per le Autonomie), la cui legge avrebbe garantito deroghe importanti e speciali. Si sta parlando delle rievocazioni storiche e delle manifestazioni tradizionali in cui usare cartucce a salve e armi fabbricate prima del 1950 e le repliche ad avancarica (dopo aver ottenuto l’autorizzazione delle autorità locali).

 

Legittima difesa

Ecco il testo definitivo della nuova legge sulla “Legittima difesa” approvato in Senato e modificato dalla Camera – http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/DOSSIER/0/1106675/index.html?part=dossier_dossier1-sezione_sezione1

 

C&D

 

 

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!