Legge di Bilancio: Caccia, si gioca tutto entro il 14 novembre

Legge di Bilancio: Caccia, si gioca tutto entro il 14 novembre.

Legge di Bilancio: Scadenza Emendamenti il 14 Novembre. Centrodestra Pronta a Inserire Modifiche alla Legge sulla Caccia (157/92)

Un auspicio o chi ha spoilerato sa qualcosa che non ci viene detto? 

La Commissione Bilancio del Senato ha fissato un termine cruciale: gli emendamenti alla Legge di Bilancio dovranno essere presentati entro le ore 10 di venerdì 14 novembre.

Photo by Canva

L’attenzione è alta perché, con l’avvicinarsi di questa scadenza, si intensificano le voci su una possibile manovra politica. Nelle scorse settimane, infatti, è circolata con insistenza l’ipotesi che la maggioranza di centrodestra intenda sfruttare la Legge di Bilancio – che la Costituzione impone di approvare entro l’anno – per accelerare l’approvazione di modifiche alla Legge 157/92 (la normativa nazionale sulla caccia).

Questa strada verrebbe percorsa per superare l’attuale stallo del disegno di legge 1552, impantanato a causa dell’ostruzionismo delle opposizioni. L’inserimento delle modifiche come emendamento alla Legge di Bilancio rappresenterebbe un passaggio veloce e strategico.

 

La data del 14 novembre segna il primo momento utile per presentare formalmente queste proposte. A seguire, martedì 18 novembre alle ore 19 è fissata la scadenza per le segnalazioni dei gruppi parlamentari.

Le prime settimane di discussione sono fondamentali per la manovra finanziaria, guidata dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Negli anni passati, la discussione si è spesso protratta fino a dicembre, costringendo il Governo a raccogliere tutte le modifiche in un unico maxiemendamento per evitare l’esercizio provvisorio. L’eventuale inserimento delle norme sulla caccia in questa fase iniziale avrebbe un peso politico notevole.

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]