Legge 157/92 : le accuse (e richieste) del PD
Legge 157/92 : le accuse (e richieste) del PD
Nonostante il caldo torrido non si ferma l’offensiva delle forze di minoranza: ora tocca al PD
Legge 157/92 : le accuse (e richieste) del PD- L’interrogazione presentata da Eleonora Evi, Antonella Forattini e Patrizia Prestipino, deputate del Partito Democratico, evidenzia diverse criticità riguardo all’attuazione della legge nazionale sulla caccia (legge 157/92). Le deputate sottolineano che, dal 2009, i governi italiani hanno trascurato di presentare la relazione annuale sullo stato di attuazione di questa legge, un ritardo particolarmente grave considerando i profondi mutamenti ambientali e le crescenti criticità legate alla gestione della fauna selvatica, in particolare degli ungulati.
Le richieste principali dell’interrogazione sono:
- Ripristinare la relazione annuale sulla legge sulla caccia: chiedono al governo di colmare un ritardo ormai inaccettabile, fornendo una fotografia aggiornata e dettagliata della situazione ambientale e della gestione della fauna nel triennio più recente.
- Rivedere la composizione del comitato tecnico faunistico-venatorio: evidenziano che questa struttura, abolita nel 2012 e fortemente ridimensionata dal Ministero dell’Agricoltura, necessita di essere ricostituita con una rappresentatività adeguata per favorire un confronto efficace tra tutte le categorie interessate.
- Aprire un tavolo di confronto con tutte le parti interessate (allargamento del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio): per aggiornare la legge senza snaturarne i principi fondamentali, proponendo un approccio condiviso e integrato, basato su dati chiari e aggiornati sulla realtà attuale.
L’obiettivo di queste richieste è promuovere un’azione governativa più responsabile e trasparente nella gestione della fauna selvatica, affrontando le criticità crescenti e favorendo un’armoniosa coesistenza tra attività umane e tutela ambientale. La discussione sulla riforma della legge, promossa dalla maggioranza di centrodestra, rappresenta un momento cruciale per riaprire un confronto approfondito e condiviso su queste tematiche.
C&D
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti