Italcaccia scrive al Ministro Galletti: subito un intervento di rettifica del famigerato D.L. 91 del 24 giugno.
Anche Italcaccia interviene ufficialmente per far sentire la propria voce in merito al famigerato D.L. n 91 del 24 giugno. Lo fa attraverso una lettera inviata direttamente al Ministro Galletti e firmata da Gianni Garbujo presidente veneto e consigliere nazionale Italcaccia che oltre ad esprimere il proprio rammarico e quello degli associati chiede un urgente rettifica dello stesso decreto e una sollecita presa di posizione in merito a ISPRA, che costantemente dichiara di non essere in grado di fornire i dati sulla piccola quantità.
In allegato potete leggere la lettera inviata al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio. cliccate qui : italcaccia
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!





Commenti recenti