Intervista a Busana e Cominassi ACL e CUPAV di Bergamo

Fortunato Busana, presidente provinciale ACL di Bergamo, al microfono di Beppe De Maria presenta le richieste che la sua associazione, come CUPAV, vuole rivolgere al nuovo presidente Provinciale di Bergamo, Rossi, insidiatosi da pochissimo nelle sedi regionali:

  • la politica venatoria;
  • una proposta del centro di raccolta animali selvatici;
  • il destino delle cacce tradizionali (fringuello e peppola);
  • la questione degli anellini;
  • i roccoli.

Inoltre Beppe De Maria rivolge alcune domande d’opinione al presidente Busana riguardo a:

  • NOA;
  • le affermazioni in internet che stanno danneggiando l’immagine dei cacciatori;
  • la proroga dell’aggiornamento Banca dati per l’iscrizione dei richiami vivi.

A fianco di Busana, compare Tiziano Cominassi, presidente ACL di Gardone, che ha promosso un’azione dimostrativa davanti al Pirellone, stendenosi a terra per cercare di risvegliare l’attenzione della politica mostrando che continuando di questo passo “la caccia muore e con lei molti artigiani e realtà produttive con la loro famiglie”.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!