Incontro Cacciatori-ISPRA: gettate le basi per un dialogo.
Si è da poco concluso ad Ozzano dell’Emilia l’incontro tra cacciatori e Ispra, organizzato dopo il presidio del 28 luglio al quale avevano partecipato oltre 1000 persone provenienti da molte zone dell’Italia in rappresentanza di tutte le associazioni venatorie. Promosso dagli organizzatori di Orgoglio Venatorio, la delegazione ha incontrato il dott. Pietro Genovesi, direttore e consulente Ispra in materia. I rappresentanti delle A.A.V.V. hanno posto dei quesiti, quelli ovviamente riferiti ai dati sulla piccola migratoria che non vengono forniti da tempo e altre domande inerenti. Il Direttore Genovesi pare abbia dato la disponibilità ad aprire la strada del dialogo, a patto che si seguano le strade istituzionali. Se attraverso i canali ufficiali arriveranno all’ISPRA certi dati forniti da fonti credibili questi saranno valutati. Per adesso quindi nessuna apertura ufficiale, ma 
Nel tardo pomeriggio è previsto un comunicato ufficiale dell’incontro.
Caccia e Dintorni – la redazione
1 Commento
Lascia un commento
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]



at 16:25
Speriamo sia la volta buona, con la speranza che si arrivi ad ottimi risultati x il bene della caccia e di tutti i cacciatori.