In Friuli un convegno sulla pericolosità del piombo nella caccia

In Friuli un convegno sulla pericolosità del piombo nella caccia

Un convegno sull’inquinamento che intossica la Pianura Padana no ?… Oppure un convegno sull’agricoltura e sull’allevamento intensivo No ??? … Perchè ??

Questo sembra un appuntamento organizzato ad Hoc per ambientalisti da salotto che guardano solo da un lato

In collaborazione con ISPRA Piombo, veleno senza frontiere — Italiano

Divieto utilizzo del piombo nelle zone umide

Il 17 ottobre a Gorizia un convegno internazionale sugli effetti del piombo delle munizioni da caccia sugli uccelli selvatici, l’ambiente e la salute umana. Il convegno è organizzato dall’Associazione Studi Ornitologici e Ricerche Ecologiche del Friuli Venezia Giulia APS, in collaborazione con il Centro Italiano Studi Ornitologici, la Vulture Conservation Foundation, il Parco Naturale delle Prealpi Giulie e la Riserva Naturale Lago di Cornino.

Intervento di esperti italiani ed internazionali per indagare sugli effetti del piombo delle munizioni da caccia sia dal punto di vista faunistico-ambientale che della salute umana, con obiettivo di valorizzare il profilo scientifico, ambientale, sociale, culturale e turistico della Regione Friuli Venezia Giulia.

 

Il 18 ottobre saranno effettuate due visite guidate:

1) Riserva Naturale Regionale Lago del Cornino, dove è presente una stazione di alimentazione per uccelli necrofagi.

2), Alla mostra ” Il veleno dopo lo sparo” promossa dal Parco Naturale delle Prealpi Giulie e allestita presso il Palazzo Orgnani Martina di Venzone (UD).

C&D

 

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!