In Francia fanno sul serio

In Francia fanno sul serio

In Francia fanno sul serio : quando decidono la mobilitazione nessuno li ferma più – In Italia …freno a mano titato !

Anche in Italia si dovrebbe fare una manifestazione nazionale

La Federazione Nazionale dei Cacciatori francesi (FNC) ha annunciato una significativa mobilitazione nazionale prevista per oggi, sabato 17 maggio, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità sui temi della caccia in Francia. L’iniziativa prevede la consegna di un manifesto in 11 punti ai municipi di tutto il paese, volto a promuovere riforme e misure di tutela per la caccia francese.

Il movimento è accompagnato dall’hashtag #LaPassionDesTerritoires, che sottolinea il forte legame tra il mondo venatorio e i territori rurali francesi. Secondo Willy Schraen, presidente della FNC, la caccia in Francia rischia di essere minacciata da crescenti attacchi ideologici, sia interni che provenienti dall’Unione Europea, rendendo urgente la necessità di far ascoltare la voce degli appassionati e dei cittadini coinvolti.

 

 

Le richieste principali del manifesto includono:

  • Il riconoscimento della caccia come patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO.
  • La fine dell’onere esclusivo dei risarcimenti per i danni causati dalla fauna selvatica a carico del mondo venatorio.
  • La revisione del divieto di munizioni al piombo, considerata attualmente impraticabile senza alternative praticabili.
  • La tutela delle pratiche di caccia tradizionali e l’opposizione a moratorie giudiziarie senza basi scientifiche.
  • Il sostegno agli allevatori e agli agricoltori colpiti dalla pressione del lupo.
  • La riaffermazione del diritto alla caccia nei weekend e nei giorni festivi, nel rispetto delle leggi e della convivenza con altri fruitori della natura.

L’iniziativa prevede che i cittadini cacciatori consegnino direttamente i loro manifesti ai sindaci dei rispettivi comuni, chiedendo il loro sostegno e invitandoli anche a firmare simbolicamente il documento. Schraen ha sottolineato che la forza del movimento non risiede nel numero di persone mobilitate, ma nella diffusione capillare presso i municipi, affinché nessuno venga dimenticato.

Il presidente della FNC ha concluso affermando: “È importante, il 17 maggio, dimostrare che siamo presenti ovunque e far capire che questa persecuzione contro di noi deve finire affinché i nostri figli e nipoti possano vivere una vita rurale felice”.

 

C&D

Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

Lascia un commento

required

required

optional


RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!

HUNTER FOREVER modifica 157

HUNTER FOREVER modifica 157   HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!