Il CPA Lombardia su sospensive: un disastro !

IL CPA Lombardia su sospensiva giornate aggiuntive.

IL CPA lombardo interviene duramente sulle sospensive del TAR : prima tante promesse ma poi … la caccia arretra 

Il CPA Lombardo a Caccia e Dintorni

Il CPA Lombardia  “Siamo schiacciati tra due fuochi uno nemico ed uno amico, in mezzo ci siamo noi che ci illudiamo, e riponiamo fiducia verso coloro che dimostrano nei fatti di non avere la volontà politica di raggiungere risultati concreti per la nostra categoria” –  così dichiara il presidente regionale lombardo  di Caccia Pesca Ambiente, Fortunato Busana, che proseguendo dice anche :”Alla vigilia delle elezioni regionali come Associazioni Venatorie venimmo invitati a Milano in Via Bellerio ove incontrammo il Candidato Governatore, poi diventato Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, il quale promise il suo impegno personale, in particolare verso il prelievo in Deroga e per i Roccoli. Poi abbiamo visto come è andata, con i due Progetti di Legge su Deroghe e Roccoli bocciati lo scorso anno, con voto segreto a causa di franchi tiratori della stessa maggioranza, quella stessa che ci aveva chiesto il voto. Quest’anno anziché ripresentarli e votarli, facendoli diventare Leggi Regionali, quindi non impugnabili al TAR, la Giunta ha optato per una Delibera che come era scontato sarebbe stata impugnata e così è stato”.

Il CPA Lombardia  conclude poi il comunicato con una riflessione per precisa ed una esortazione :   “Della serie: io qualcosa ho fatto, ma poi altri me lo hanno impedito, scaricando in tal modo le proprie responsabilità, cosa ci diranno il prossimo anno? Intanto la caccia arretra costantemente, con rinunce e Calendari riduttivi, comprese le giornate aggiuntive per i migratoristi lombardi, è un disastro annunciato a cui è necessario reagire”.

         Fortunato Busana

( Presidente Regionale CPA)

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!