Un Feeling per i Tordi

In questo video Caccia e Dintorni ritorna nei capanni per la caccia ai tordi bottacci, mettendo alla prova un fucile sovrapposto Feeling Franchi cal. 20. Ospiti del capanno di Massimo Zanardelli, presidente provinciale ANUU di Brescia e presidente regionale AMOV, all’imboccatura della Franciacorta.

La caccia d’appostamento è il tipo di caccia più antico nelle tradizioni del territorio bresciano, ad oggi è il tipo di caccia più penalizzato, con un peso di regolamentazioni e decreti che mettono a dura prova il mantenimento di questa antichissima tradizione lombarda.

Nella caccia ci aiutano 2 richiami vivi: 10 tordi e 2 merli. Si dialoga con Massimo della difficoltà della gestione burocratica del censimento dei richiamo, delle deroghe, dell’ISPRA e delle normative europee.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]