Farm to Fork : Fiocchi (ECR Group) approvato emendamento su dieta mediterranea
Farm-to-fork, Pietro Fiocchi (FdI-Ecr): soddisfatto per approvazione emendamento in difesa della dieta Mediterranea
Farm to Fork – Parlare di Dieta Mediterranea significa parlare di cibo e alimentazione in termini di elevata qualità dei prodotti, di controlli sanitari e di rispetto per l’ambiente e la biodiversità. Proprio oggi è stato approvato dal Parlamento Europeo un emendamento proposto dall’europarlamentare del Gruppo ECR, Pietro Fiocchi in difesa della dieta Mediterranea che, lo ricordiamo, include anche le carni di selvaggina. Quella del Farm to Fork (dalla fattoria alla tavola o dal produttore al consumatore) è una delle tante battaglie che l’On. Pietro Fiocchi sta portando avanti sin dal giorno del suo insediamento al Parlamento Europeo, una battaglia molto importante che ha come obbiettivo la tutela del consumatore. Le carni di selvaggina sono una delle nostre eccellenze alimentari poiché si tratta di carni sane, non provenienti da allevamenti intensivi e non trattate con antibiotici.
“La dieta Mediterranea è molto più che un semplice alimento. Essa promuove l’interazione sociale, poiché il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle festività condivise da una data comunità, dando luogo a un notevole corpus di conoscenze…La dieta si fonda nel rispetto del territorio e della biodiversità
Farm to Fork – Il comunicato stampa di oggi sull’emendamento approvato a Bruxelles
La Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO nel 2010 come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, è conosciuta come una dieta sana, equilibrata, ad alto valore nutrizionale, sociale e culturale, basata sul rispetto del territorio e della biodiversità, garantendo la conservazione e lo sviluppo di attività e mestieri tradizionali legati alla pesca, alla caccia e all’agricoltura sostenibili e che svolge un ruolo protettivo nella prevenzione primaria e secondaria delle principali malattie degenerative croniche.
E’ questo il contenuto di un emendamento approvato oggi, a larghissima maggioranza dalle commissioni congiunte Ambiente e Agricoltura del Parlamento Europeo, che ha come primo firmatario l’eurodeputato di FdI-Ecr, Pietro Fiocchi e pd e’ stato sottoscritto da tutta la delegazione di FdI. “Sono molto soddisfatto che si sia fatto un passo importante nella valorizzazione e nella difesa della dieta Mediterranea nell’ambito della strategia europea Farm-to-fork che vuol dire anche difesa dei nostri territori e delle nostre economie. Difendere la dieta mediterranea significa infatti difendere il nostro Made in Italy dagli attacchi di una campagna europea che con il sistema di etichettatura Nutriscore, che penalizza i nostri prodotti indicandoli come dannosi per la salute, mentre e’ vero l’esatto contrario. Come Fratelli d’Italia continueremo a lavorare anche per tutti gli altri dossier presenti oggi sui tavoli europei”. Così in una nota l’eurodeputato Pietro Fiocchi.
Bruxelles, 9 settembre 2021
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti