EOS SHOW 2022 : manca pochissimo
EOS SHOW 2022 dal 30 aprile a 2 Maggio a Veronafiere
EOS SHOW 2022 nasce già grande – NO GREEN PASS
Si estende su quasi 60 mila metri quadrati la prima edizione del salone europeo dell’outdoor EOS Show, in programma a Veronafiere dal 30 aprile al 2 maggio. Ben 327 gli espositori.
Non resta che attendere il pubblico all’apertura delle porte, tra 15 giorni appena 13 aprile 2022 – Quattro padiglioni nel cuore della grande estensione dell’importante quartiere fieristico di Veronafiere. Sono quasi 60 mila metri quadrati suddivisi tra i 18 mila dell’11 e 12, dedicati alle armi, alle munizioni, alla caccia e al tiro. Il padiglione 10, dedicato alla pesca e alla nautica misura altri 18 mila metri quadrati, mentre il padiglione destinato allo shopping, il 9, misura 15 mila metri quadrati. È il salone delle armi e della caccia più grande di sempre in Italia, già da questa prima edizione.
Al momento ben 327 le aziende espositrici, le principali nazionali e internazionali: 40 aziende che presentano armi (per 65 marchi), 15 aziende specializzate in munizioni, 20 le aziende di ottiche; poi 20 agenzie di turismo venatorio, tutte le associazioni venatorie e del tiro, l’editoria e un centinaio di espositori che fanno vendita diretta.
Sul sito eos-show.com, alla voce Catalogo espositori, è presente la lista in continuo aggiornamento degli espositori: puoi consultare per argomento (caccia-pesca-shopping), quindi per padiglione (9-10-11-12) e anche per nominativo o in ordine alfabetico. Puoi stampare direttamente dal sito l’elenco dei tuoi preferiti.
Conviene prenotare subito il biglietto, per saltare le code, usufruendo degli speciali sconti. La recente, buonissima notizia è che non c’è alcun obbligo di green pass per entrare e visitare EOS show.
Veronafiere dispone di una serie di grandi parcheggi facilmente accessibili sia per chi proviene dalla città sia dall’autostrada, posizionati nelle immediate vicinanze degli ingressi al quartiere fieristico: il Multipiano, in viale dell’Industria, può contenere 2.000 posti auto, il parcheggio Re Teodorico, anch’esso in viale dell’Industria, con capacità di 1.400 posti, il nuovo parcheggio P3 (all’ex mercato ortofrutticolo) in viale del Lavoro, che può accogliere 2.000 mezzi.
Mancano appena 15 giorni all’inizio di EOS-European Outdoor show, nuova e grande manifestazione fieristica, organizzata dal Consorzio Armaioli italiani e da Pintails Srl, capace di riunire grandi “passioni”.
Oltre alla caccia e al tiro sportivo, la pesca e la nautica sono presenti nelle molteplici espressioni: un grande e imperdibile evento dedicato alla vita all’aria aperta. EOS SHOW, dal 30 aprile al 2 maggio 2022, è un particolare momento di aggregazione per tutte le communities della caccia, del tiro, della pesca e della nautica.
Nelle tre giornate di apertura l’orario è sempre dalle 9 alle 18 e l’ingresso per i quattro padiglioni 9, 10, 11 e 12 è dalla porta “Re Teodorico” in viale dell’Industria 36.
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti