Emilia Romagna : c’è il nuovo calendario venatorio
Emilia Romagna : c’è il nuovo calendario venatorio
La Giunta regionale dell’Emilia Romagna ha approvato il calendario venatorio 2025-2026, stabilendo le date e le modalità della stagione di caccia in regione
Di seguito i punti principali
Date e Periodi della Stagione:
- Apertura generale: 21 settembre 2025
- Chiusura: 31 gennaio 2026
- Preapertura per alcune specie: confermata come nell’anno precedente
- Due giornate aggiuntive in ottobre e novembre
Caccia al Cinghiale:
- Permessa tutto l’anno fino a mezzanotte, anche con dispositivi di puntamento notturno, per azioni di contenimento
- Caccia collettiva al cinghiale: dal 1° ottobre al 31 gennaio 2026
Innovazioni e Digitalizzazione:
- Debutto del tesserino venatorio digitale a settembre, con possibilità di scelta tra app su smartphone o formato cartaceo
- Obiettivo: maggiore efficienza e aggiornamenti in tempo reale sui dati di prelievo
Modifiche ai Carnieri:
- Colombaccio: incremento a 25 capi giornalieri, con preapertura dal 1° settembre
- Minilepre (silvilago): aumento a 10 capi giornalieri, specie presente nelle province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia
Considerazioni e Risultati:
- Il calendario è molto simile a quello dell’anno precedente, consolidato anche da pronunciamenti giudiziari favorevoli ( TAR Emilia-Romagna e Consiglio di Stato)
- La conferma della caccia al cinghiale in selezione tutto l’anno mira a contenere la popolazione di ungulati, ridurre i danni alle colture e contrastare la Peste suina africana
Altre Disposizioni:
- Specifiche specie cacciabili, periodi, orari, modalità di caccia (vagante, da appostamento, di selezione) e limitazioni per aree sensibili (parchi, zone umide, siti Natura 2000)
- Indicazioni sulla gestione degli ungulati e sulla registrazione dei capi abbattuti
Obiettivo Generale:
Conciliare le esigenze di tutela della fauna, agricoltura e contenimento di specie invasive, in un quadro di sostenibilità e rispetto delle normative ambientali.
C&D
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti