Emendamento salva-valichi
Emendamento salva-valichi
475 valichi chiusi ad ogni forma di caccia – la sentenza del TAR lombardo – la conferma del Consiglio di Stato : per sbloccare la situazione serve solo la volontà politica – Ci si prova con DL Montagna ….
Emendamento salva-valichi – La notizia positiva che emerge riguarda un passo importante per risolvere la questione dei valichi montani in Lombardia. La Camera ha ricevuto un *emendamento presentato da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, che mira ad adeguare la normativa italiana alle direttive europee sulla tutela dell’avifauna migratoria, in particolare la Direttiva Uccelli e il diritto comunitario.
L’emendamento si propone di individuare e tutelare i valichi montani attraverso la creazione di Zone di protezione speciale (ZPS), autorizzando l’attività venatoria nei limiti previsti da queste zone, e di considerare le caratteristiche orografiche dei valichi per valutare la loro rilevanza come rotte migratorie. È importante sottolineare che questa iniziativa non cancella le tutele esistenti, ma le allinea alle norme europee, correggendo le applicazioni sbagliate della normativa precedente.
Questa iniziativa è vista come un tentativo di risolvere le problematiche legate alle sentenze del Tar e del Consiglio di Stato, che avevano respinto le richieste di sospensiva riguardo ai valichi montani, e rappresenta un passo verso un equilibrio tra tutela ambientale e attività venatoria, nel rispetto delle normative europee e comunitarie. La posizione dei sostenitori è chiara: si tratta di un adeguamento normativo per rispettare le direttive europee, senza voler eliminare le protezioni per l’avifauna, e si invita a considerare con attenzione il ruolo delle norme comunitarie in questo contesto. In conclusione la proposta non elimina le forme di tutela, ma cerca di trovare una soluzione compatibile con le obbligazioni europee e le pronunce giudiziarie recenti.
Cosa sono gli emendamenti:
*Gli emendamenti sono proposte di modifica presentate dai membri del Parlamento (deputati alla Camera dei Deputati o senatori al Senato) durante il processo di discussione di una proposta di legge. Essi consentono di apportare variazioni al testo originario della legge, come correggere errori, integrare nuove parti o eliminare parti ritenute superflue o in contrasto con altri principi.
In pratica, attraverso gli emendamenti, i rappresentanti del popolo possono migliorare, perfezionare o adattare le proposte di legge alle esigenze del momento, rendendo il processo legislativo più partecipato e democratico.
Gli emendamenti sono fondamentali perché permettono di modificare e perfezionare il testo di una legge prima che venga approvata definitivamente. Perché una legge sia considerata approvata, entrambe le Camere devono votare e approvare lo stesso testo, comprensivo di tutte le modifiche apportate attraverso gli emendamenti.
C&D
Dal 16 giugno al 30 agosto 2025, abbonandoti a Caccia Tv (59,99€) o Caccia e Pesca Tv (71,90€), potrai partecipare al concorso “Parti con Caccia Tv”.
In palio:
4 giorni / 3 notti in Calabria, dal 26 al 29 settembre,
– hotel 3 stelle con pensione completa
– caccia con cane da ferma organizzata da Aquilcaccia
– selvaggina trattenibile secondo legge
– esperienza esclusiva riservata a cacciatori con licenza, porto d’armi e assicurazione venatoria in corso di validità.
Abbonati su http://bit.ly/4n1ECZN e tenta la fortuna!
Regolamento completo su clipper-srl.it/regolamenti”
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti