Elezioni Europee 2024: vincitori e vinti

Elezioni Europee 2024: vincitori e vinti, anche se a prevalere è l’astensionismo

Elezioni europee- dove consultare i voti con i nomi degli eletti per ogni circoscrizione : Eligendo: Europee [Scrutini] Italia (Italia) – Europee, amministrative e regionale (Piemonte) 8-9 giugno 2024 – Ministero dell’Interno

Elezioni Europee 2024: vincitori e vinti – Pietro Fiocchi al Nord-ovest e Sergio Berlato al Nord-est sono stati ampiamente confermati al Parlamento Europeo. Francesco Bruzzone resterà invece a Roma pagando lo scotto di una Lega appena sopra il 9%.

Vincitori e vinti – l’esito delle urne

Fra i cacciatori eletti anche la bresciana MariaTeresa Vivaldini. Questo, in sintesi, il voto venatorio. Poi però al Parlamento Europeo siederanno altri esponenti non cacciatori che hanno comunque attinto al bacino dei seguaci di Diana come Carlo Fidanza, Lara Magoni, Mario Mantovani, Paolo Inselvini, e Isabella Tovaglieri (tutti nord-ovest ndr), Elena Donazzan, Flavio Tosi (nord-est ndr). In linea di massima, dopo le verifiche di rito, saranno questi nomi sui quali i cacciatori italiani potranno sperare in un appoggio nella prossima legislatura parlamentare europea, benché molti abbiano conosciuto il tema venatorio solo negli ultimi mesi.

Non tutti i nomi indicati dalla Cabina di Regia nazionale hanno trovato riscontro nelle indicazioni date e alcuni di essi, oltre a non superare la prova hanno davvero raccattato pochi voti. I cacciatori hanno dimostrato di essere in grado di fare le loro scelte senza lasciarsi condizionare.

Gli esiti delle elezioni europee hanno rappresentato una sconfitta per le forze verdi in campo. Nonostante ciò, la tenuta del Ppe e di Ursula Von der Leyen, che ha lanciato il Green Deal come una priorità per la riduzione delle emissioni climalteranti, lascia intendere una possibile riconferma alla guida della Commissione Europea e il proseguo della strada tracciata per il “patto verdi.

In Italia i Verdi, sospinti dalla candidatura Salis, sono andati in controtendenza rispetto al grande calo negli altri Stati membri, ma non saranno certo Bonelli e Fratoianni a spaventarci.

 L’astensionismo ha nuovamente trionfato nelle recenti elezioni, evidenziando un fenomeno che continua a destare preoccupazione tra analisti politici e cittadini attivi. La bassa affluenza alle urne non è solo un segnale di disillusione nei confronti della classe politica, ma rappresenta anche un rischio per la democrazia stessa. Quando una porzione significativa della popolazione sceglie di non partecipare al processo elettorale, si indebolisce il principio di rappresentatività che è alla base delle istituzioni democratiche. Le ragioni dietro questo crescente astensionismo sono molteplici e complesse. La mancanza di programmi elettorali innovativi e di candidati che riescano a ispirare fiducia e speranza contribuisce ulteriormente a questo fenomeno. Per contrastare l’astensionismo, è necessario un rinnovamento profondo e radicale del modo di fare politica. Le istituzioni devono avvicinarsi di più ai cittadini, ascoltando le loro.

C&D

 

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!