DDL CACCIA in Commissione Ambiente
DDL CACCIA in Commissione Ambiente
Con procedura redigente – una proceduta che evita il confronto con le forze politiche e accorcia i tempi
DDL CACCIA in Commissione Ambiente – Il DDL Caccia (modifica alla 157/92) annunciato dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sta suscitando forti polemiche, in particolare tra gli ambientalisti. La principale contestazione riguarda il fatto che il testo sarà discusso esclusivamente in Commissione Ambiente del Senato in sede redigente, senza passare attraverso il tradizionale percorso di discussione e modifica in aula parlamentare. Questo metodo, chiamato anche “procedura redigente“, permette di approvare il disegno di legge senza un vero e proprio confronto tra le diverse forze politiche e senza le modifiche che potrebbero emergere in sede di voto in Commissione o in aula.
Secondo gli ambientalisti, questa modalità rappresenta una forma di “democratura venatoria“, un’espressione usata per criticare la mancanza di trasparenza e di partecipazione democratica nel processo legislativo. Danilo Selvaggi, direttore generale della Lipu, ha dichiarato che si tratta di una sottrazione di democrazia e di un tentativo di favorire la caccia ignorando e manomettendo le regole democratiche.
In condizioni normali, i disegni di legge attraversano un iter più articolato, con discussioni, emendamenti e approvazioni sia alla Camera che al Senato, garantendo un confronto più ampio tra le forze politiche e la società civile. Fra le opposizioni e gli oppositori della pratica venatoria la scelta di discutere il ddl in sede redigente solleva quindi dubbi sulla trasparenza e sulla partecipazione democratica nel processo decisionale.
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!
157 : quali aspettative – la diretta di Caccia & Dintorni
157 : quali aspettative – la diretta di Caccia & Dintorni La voce a tre cacciatori- le loro aspettative- le loro esigenze – una caccia sostenibile adeguata ai tempi di oggi Vuoi creare streming in diretta come questo? Prova StreamYard: https://streamyard.com/pal/d/58639613… Condividi l’articolo sui social!
La modifica della 157…. dimmi quando tu verrai …dimmi quando quando quando …
La modifica della 157…. dimmi quando tu verrai …dimmi quando quando quando … Ne parliamo con Massimo Buconi FIDC – Marco Castellani ANUU- Paolo Sparvoli A.N.L.C. Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti