Il Consiglio di Stato respinge il ricorso della LAC sui richiami vivi.

Ieri il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso in appello della Lega Anti Caccia per la sospensione cautelare della delibera della giunta lombarda sui richiami vivi. I cacciatori lombardi che praticano la caccia d’appostamento potranno quindi continuare a cacciare richiami vivi fino alla fine della stagione venatoria.
Ne ha dato notizia l’assessore all’Agricoltura del Pirellone Gianni Fava esprimendo “viva soddisfazione per una decisione che promuove nei fatti e in diritto l’operato politico-amministrativo dell’assessorato all’Agricoltura”. Nessuna regione, tranne la Lombardia, è stata in grado di aprire i roccoli e consentire la cattura degli animali vivi.
Alla luce dell’ordinanza del Consiglio di Stato e a pochi giorni di distanza da un incontro a Bruxelles con Pia Bucella, direttore dell’ufficio Capitale naturale della Direzione generale Ambiente della Commissione europea, l’assessore Fava ha deciso di convocare per martedì 14 ottobre a Palazzo Lombardia tutte le associazioni venatorie per fare il punto sul tema della gestione venatoria in regione. “Per la terza volta la Lega Anti Caccia vede le proprie iniziative legali respinte – commenta Fava – mi auguro che possa a questo punto farsi largo l’idea che la Lombardia procede nel rispetto delle regole e che le aule di giustizia non dovrebbero essere congestionate da mere richieste ideologiche, per quanto ciascuno possa liberamente manifestare il proprio pensiero
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!



Commenti recenti