Consiglio di Stato accoglie ricorso su rappresentanza associazioni in ATC
Consiglio di Stato accoglie ricorso su rappresentanza associazioni in ATC
Senza accordi specifici i Comitati di Gestione si devono rispettare la proporzionalità del peso per ogni singola associazione
Con una sentenza il Consiglio di Stato ha chiarito che, in assenza di accordi tra le associazioni venatorie, la rappresentanza dei cacciatori nei comitati di gestione degli Ambiti territoriali di caccia (Atc) deve riflettere il peso proporzionale delle associazioni stesse. In particolare, la sentenza 7024/25 ha affermato che è «del tutto irragionevole» considerare uguale la rappresentanza di un’associazione venatoria «che vanta un numero di iscritti enormemente superiore» rispetto alle altre.
La motivazione di questa decisione si basa sul fatto che garantire uguali rappresentanze a tutte le associazioni, indipendentemente dal loro reale peso numerico, «risulterebbe completamente svilito il concetto di rappresentatività», rendendolo inefficace. Il Consiglio di Stato ha quindi confermato quanto già deciso in sede cautelare a gennaio, ribaltando la decisione del TAR che aveva stabilito che le sigle rappresentate nei comitati avrebbero dovuto avere lo stesso peso.
In sostanza, il Consiglio di Stato ha sottolineato che è «un’ingiustizia fare parti uguali tra diversi», quando una associazione come la Federcaccia, che detiene oltre il 70% e il 60% degli iscritti negli Atc di Reggio Calabria, si veda garantita solo una presenza «assicurata» con un singolo membro, mentre altre cinque associazioni rappresentano meno del 10% dei cacciatori del territorio. Questa impostazione, secondo il Consiglio di Stato, lede il «concetto di rappresentatività richiesto dalla legge», che deve riflettere la reale consistenza numerica delle associazioni nei territori di riferimento.
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti