Cattura lepri all’Aeroporto di Montichiari – Dicembre 2014

Il 7 dicembre, giorno di inizio di cattura delle lepri, organizzato dall’Ambito Territoriale Unico di Brescia, tantissimi volontari (350 partecipati) si sono presentati all’Aeroporto di Montichiari. Il periodo di cattura continuerà fino a Gennaio secondo il seguente calendario:

  • Castel Venzago – sabato 13 dicembre 2014
  • Ca’ Noa – domenica 14 dicembre 2014
  • Fontanelle Montichiari e Fontanelle Carpenedolo – sabato 20 e domenica 21 dicembre 2014
  • Quinzano – venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 dicembre 2014
  • Roncadelle – sabato 3 gennaio 2015
  • Calvisano – sabato 3 e domenica 4 dicembre 2015
  • San Felice del Benaco – sabato 10 gennaio 2015
  • Remedello – domenica 18 gennaio 2015

Le lepri vengono spaventate dai volontari e si dirigono verso le  reti allestite per la cattura, mentre altri volontari le prelevano per i controlli.

Massimo Zanardelli, vice-presidente dell’ATC Unico, è molto soddisfatto di questa giornata di cattura che è stata molto positiva, nonostante il tempo piovoso, 90 sono gli esemplari catturati dai 350 volontari. Un evento utile e organizzato in collaborazione della Provincia di Brescia e con l’Ente aeroportuale, le lepri sono state catturate per l’ordine e la sicurezza dell’Aeroporto e saranno ridistribuite sul territorio.

Leggi sull’argomento: FIDC Brescia – Cacciapensieri

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute

Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]