Il Casottone dei Nani
Il Casottone dei Nani
Azienda agrituristico venatoria “Il Casottone dei Nani” – A Lodi questa bella realtà di caccia che abbiamo avuto modo di visitare e “provare” attraverso una cacciata a fagiani. Un ambiente ben strutturato dove si è creato l’habitat adatto per la selvaggina da penna. Si pratica la caccia alla francese per squadre di cacciatori o anche singoli. Riserva di caccia nel lodigiano, tra il fiume Adda e la roggia Colatore Nani.
Un luogo per esercitarsi e per coltivare la passione per la caccia e anche per la cinofilia essendo una zona “C” – Il Casottone dei nani è dislocato su di un area di 70 ha tra il fiume Adda e il colatore Nani.
Il Casottone dei Nani – I prezzi sono di 20€ a capo per quanto riguarda il fagiano, la starna, la pernice e la chicas, con un minimo di 10 capi da acquistare ogni mezza giornata per squadra e di 5€ per le quaglie. Le squadre possono essere fino ad un massimo di 4/5 fucili.
Per informazioni : www.casottonedeinani.com
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]



Commenti recenti