Campania: Lipu contro la deroga per lo storno

Campania: Lipu contro la deroga per lo storno

L’associazione anticaccia sostiene l’utilizzo di dissuasori sonori …. risultati sempre inutili !

Lipu, la nota sigla anti-caccia, segnala che in Campania gli storni sono a rischio, poiché la Regione ha autorizzato i cacciatori a usare il fucile contro questi uccelli. Questa decisione ha suscitato preoccupazioni tra le associazioni ambiental-animaliste, che considerano gli storni specie protetta e sottolineano l’importanza di preservare le popolazioni selvatiche.

La recente delibera della Regione Campania, approvata il 28 luglio, che autorizza il prelievo in deroga degli storni durante la stagione venatoria, prevista dal 1 ottobre al 30 novembre. Nonostante gli storni non siano una specie cacciabile, la Regione ha stabilito un limite di abbattimento di circa 28.672 uccelli, motivando questa decisione con ragioni di tutela agricola, igienico-sanitaria e di presidio delle aree marginali.

Le motivazioni ufficiali si basano sull’idea che gli storni, formando grandi stormi nelle città, causino problemi di deiezioni e rumori molesti, oltre a rappresentare una minaccia per le colture di alto valore economico. Tuttavia, queste ragioni sono contestate dalla Lega Italiana per la Protezione degli Uccelli (Lipu), che ritiene le motivazioni non supportate da dati concreti e denuncia la modalità di caccia come inappropriata, poiché si utilizza un fucile a canna liscia, strumento più adatto alla caccia ludica, non per la gestione di una specie protetta.

La Lipu suggerisce soluzioni alternative e più cruente, come dissuasori vocali che evitano di sparare in aree urbane, e sottolinea che gli storni svolgono un ruolo importante nell’ecosistema, consumando insetti come le zanzare, vettori di molte malattie. La posizione dell’associazione è che la delibera rappresenti più un gesto simbolico per accontentare i cacciatori, come già avvenuto in Liguria e Lombardia, piuttosto che una reale strategia di tutela ambientale.

Fonte : il Mattino.it

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!

HUNTER FOREVER modifica 157

HUNTER FOREVER modifica 157   HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!