Caccia & Dintorni al via domani la nuova stagione televisiva con copertura nazionale.
Parte domani sera alle 21 la nuova stagione di Caccia & Dintorni in tv. Si comincia domani sera sul canale 72 RTB del digitale terrestre visibile in tutta la Lombardia e parte dell’Emilia e sul canale 10 del dgt per il Trentino. Poi il venerdì sempre alle 21 sul can. 879 SKY – W l’Italia Channel che ci garantisce la copertura nazionale. Repliche il sabato sera e la domenica pomeriggio. Una nuova stagione ricca di contenuti, filmati e reportage di caccia, servizi, interviste, notizie e tanto altro. Nella prima puntata, in attesa dell’apertura della nuova stagione venatoria saranno proposti due filmati dedicati ad un paio di avvenimenti importanti e un intervista con Marco Castellani presidente nazionale dell’Anuu. Ma questo sarà solo un primo approccio in attesa delle nuove puntate che stiamo preparando con la prova in Baraggia dei piccoli calibri Beretta, caccia agli acquatici, cinghiali, lepri, colombacci, allodole e capanni. Caccia & Dintorni non vuole stupirvi con effetti speciali mostrando cacciate all’estero ( che faremo comunque anche noi) e che in pochi si possono permettere. Caccia & Dintorni ha come missione quella di mostrare “in chiaro” – senza abbonamento – la nostra caccia, quella reale che pratichiamo in Italia in tutte le sue sfaccettature nel rispetto di una forte tradizione venatoria.
Per chi perderà gli appuntamenti televisivi i filmati e i servizi saranno disponibili su queste pagine web e sul canale Youtube Caccia e Dintorni
3 Commenti
Lascia un commento
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]






at 07:51
Venerdì sera il canale 879 era oscurato, la trasmissione non si è potuto vederla.
at 18:55
…non ci risulta . Dove ? Da liguria, Piemonte e toscana abbiamo avuto riscontri
at 07:48
Abito in provincia di Como, ho visto il canale 879 i giorni prima ed il seguente, verso le 21 di Venerdì non c’era visione. Riproverò questa settimana.