BRESCIA : ATC UNICO INFORMA

Brescia – ATC UNICO INFORMA 

  1. Si è chiuso al 20 novembre il prelievo della lepre in tutta la provincia
  2. Domenica 9 dicembre le catture all’aeroporto di Montichiari 
  3. Immissioni di selvaggina
Brescia . ATC UNICO INFORMA

BRESCIA : si è concluso il prelievo della lepre

1 – L’Atc Unico di Brescia comunica che non essendo stato raggiunto l’80% del Piano di Prelievo previsto come da decreto 12542 del 04/09/2018, la caccia alla lepre è chiusa dal 20 novembre. Si è conclusa quindi la stagione di caccia alla lepre per i segugisti bresciani e per tutti coloro che in vario modo amano la caccia alla lepre ed aprirà a breve la stagione delle catture e dei ripopolamenti. Si concluderanno infatti nel mese di novembre e nei primi giorni di dicembre i censimenti nelle zone di cattura e nelle zone rosse per programmare l’attività di cattura di lepri da re immettere poi nel territorio libero.

2 – L’Atc Unico di Brescia comunica che è programmata la cattura nell’aeroporto di Montichiari domenica 9 dicembre il termine per l’iscrizione è il 4 dicembre, per partecipare è necessario iscriversi attraverso il sito dell’Atc (www.atc-brescia.it) entrando nella propria area iscritti, per partecipare è obbligatorio consegnare all’Atc copia della carta identità e del porto d’armi anche via mail a: info@atc.brescia.it

3 – L’Atc Unico di Brescia informa che la prossima immissione di selvaggina sul territorio – salvo cattive condizioni meteo – è prevista per il giorno venerdì 30 novembre tutte le zone omogenee

Catture – Come di consueto verrà data notizia della programmazione delle catture perché riteniamo che siano un importante momento di gestione ma anche di coesione tra i cacciatori. Nonostante il commissariamento dell’Atc queste attività sono proseguite anche grazie alle indicazioni del Commissario Brumana che sta reggendo la normale amministrazione dell’Atc; fondamentale il suo lavoro perché si correva il rischio di saltare un anno di catture e quindi di ripopolamenti con animali di qualità e di sicuro ambientamento.

 

 

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!