Brescia: associazioni sempre più divise. Anche FIDC prende le distanze da ACL.

hqdefault22Dopo l’ Anuu anche Federcaccia interrompe “le comunicazioni con ACL” .  La conferma ci è arrivata direttamente dal presidente provinciale Marco Bruni che nel corso di un intervista ci ha detto  :”Siamo stanchi di subire critiche e attacchi da questa associazione per cui abbiamo deciso di non avere più alcun rapporto con loro. Noi abbiamo intrapreso una strada con risultati ben visibili a tutti e loro hanno posizioni diverse, che rispettiamo ma che non ci appartengono.  Hanno comperato spazi sui giornali per attaccarci sistematicamente  … se questa è la loro strada che vadano avanti così ,  noi ce ne tiriamo fuori “.  In un momento così delicato per tutto l’ambiente e il sistema venatorio queste notizie, che parlano di divisioni e di “muro contro muro” non fanno certo bene. Vecchie ruggini, beghe e tutto quello che si vuole ma questo sarebbe … il  momento di restare compatti. A pochi chilometri di distanza, a Bergamo per esempio, si respira tutta un altra aria con le associazioni sempre unite e compatte, tutte sulla stessa barca per remare nella stessa direzione. Non si capisce come mai a Brescia, dove ad oggi risultano ben 1367 soci in meno (rispetto all’altro anno dove se ne erano già persi 1500) nell’ATC unico. A  Brescia, che risulta essere la città d’Italia con la maggiore densità di cacciatori,  che è la culla del settore armiero,  che vanta forti tradizioni e una cultura venatoria storica  va di moda il gioco del separati in casa. La speranza è che qualcuno faccia un passo indietro e che prevalga nuovamente il dialogo e la cooperazione.hqdefault6

Caccia & Dintorni

Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

  • hubert49

    avete intrapreso una strada di cui si vedono i risultati oggi più che mai: calo dei cacciatori, anellini deleteri, censimento obbligatorio, banca dat, chiusura dei roccoli nel 2017. Bravo sig. Bruni.
    A.C.L. ha comperato uno spazio sui giornali per dire la verità su ciò che avete combinato, sui silenzi e pare che dire la verità ed aprire armadi con gli scheletri dia fastidio a chi ha la coscienza sporca, che non ha argomenti validi di risposta. Ceracte di essere corretti e sinceri e difendere ogni forma di caccia. Altro che ricetrasmittenti sulle zampe delle alzavole, usando soldi di tutti gli associati senza chiedere.

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!