Bilancio dell’ attività dei Carabinieri Forestali in Lombardia

 

Bilancio dell’ attività dei Carabinieri Forestali in Lombardia nel 2021

Di seguito il comunicato stampa

 

 

Comando Regione Carabinieri Forestale “Lombardia”

 

COMUNICATO STAMPA

 L’attività operativa dei CARABINIERI forestali in lombardia

 Milano, 9 febbraio 2022. Il Comandante della Regione, Generale di Brigata Simonetta De Guz ha tracciato, in una conferenza stampa svolta nella mattinata odierna, un bilancio dell’attività realizzata nell’anno 2021, esprimendo soddisfazione per i risultati conseguiti.

 

Bilancio dell’ attività dei Carabinieri Forestali in Lombardia nel 2021

Nel corso della conferenza, svolta presso la sede del Comando Regione, sono stati comunicati i dati dell’attività operativa svolta dai Carabinieri forestali in Lombardia nell’anno 2021.

I controlli sono stati 36.047 e il numero delle persone controllate è pari a 13.698.

I numeri dei reati perseguiti e delle persone denunciate seguono un trend crescente nell’ultimo quadriennio.

1256 le persone deferite all’Autorità Giudiziaria, 1.465 i reati perseguiti, principalmente nei settori della tutela della fauna (26%), delle discariche e rifiuti (25%), della tutela del territorio (17%), degli incendi boschivi (11%) e degli inquinamenti (4%). I sequestri penali sono stati 488, mentre gli arresti 11, di cui ben 9 nel settore discariche e rifiuti.

2.624 gli illeciti amministrativi accertati, 2.584 le persone sanzionate, per un importo totale notificato pari ad oltre nove milioni di euro (9.416.213 €).

Bilancio dell’ attività dei Carabinieri Forestali in Lombardia nel 2021

Nel 2021 sono state completate alcune indagini rilevanti nel settore della gestione dei rifiuti e delle discariche. Esse hanno portato all’esecuzione di 6 arresti nel Pavese e in provincia di Brescia al sequestro preventivo di una società operante nel settore del recupero dei fanghi di depurazione per un valore di 12 milioni di euro e di un’area estesa 30.000 m2 all’interno del sito di interesse nazionale “Brescia-Caffaro”.

La Comandante, Generale di Brigata Simonetta De Guz, illustrando i dati, ha precisato che l’attività operativa è uno degli aspetti del lavoro poliedrico svolto giornalmente, che comprende molteplici ambiti, come la previsione del grado di pericolo delle valanghe (Meteomont), il controllo degli ecosistemi forestali (Con.Eco.For.), il censimento degli alberi monumentali, la partecipazione ai progetti LIFE dell’Unione Europea, solo per citarne alcuni. È stato anche importante il ruolo svolto nell’ambito della protezione civile con gli interventi di soccorso nelle aree montane e nell’educazione ambientale, con numerose iniziative che hanno coinvolto la cittadinanza e gli istituti scolastici.

 

Condividi l'articolo sui social!

2 Commenti

  • Ferdinando Ratti presidente interprovinciale ITALCACCIA Como-Lecco

    Vorrei sapere come è finito il processo con i carabinieri forestali”Grazie”

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!