Beretta: ecco il nuovo sovrapposto da caccia “690 Field III “

 

Importante evento ieri a Milano in Gallery Beretta dove è stato presentato il nuovo  sovrapposto Beretta 690 Field III, un fucile da caccia in cal. 12 dalle prestazioni molto performanti. Un sovrapposto di pregevole  fattura caratterizzato da livelli qualitativi ed estetici molto alti.

Il primo impatto col fucile è esaltante: la cosa che colpisce è per l’appunto la bellezza dell’insieme, la sua armonia formale. Due i plus che al riguardo saltano immediatamente all’occhio: 1) la quota forma delle belle bascule, incise e conformate da fucili di prezzo sicuramente superiore; 2) idem per quel che concerne i legni, davvero bellissimi. A dar vita ad un insieme dove sicuramente è la bellezza a farla da padrona.

 

Alcuni dati tecnici

Questo è un primo assaggio, certo. Non di meno non possiamo sottacere i plus che l’arma in se contiene:

1) Canne Steelium Barrel (precise e durature) per le canne. Ossia quei particolarissimi tubi made in Beretta, caratterizzati da rese balistiche eccezionali con ogni tipo di munizione, caratterizzati da camere di 76 mm. (magnum), 70 mm. di profilo dual cone, tratto da cilindrico di 18,6 mm. sul quale poi in volata si raccorda la strozzatura, che può essere fissa o a strozzatori interni intercambiabili.

2) Bascula in acciaio incisa dappertutto, molto bella. Con doppio seno, come nei fucili di pregio.

3) I legni di grande qualità: 2.5 plus. BTS finisched.

4) Un rapporto ponderale in cal. 12 definito perfect weigth. che si aggira sui 3,35 chili (a fronte di un bilanciamento perfetto che lo fa sembrare un’arma di almeno 3-400 grammi di meno!).

5) Possibilità di personalizzazione.

6) Opzionali estrattori ecologici.

La prossima settimana Caccia & Dintorni dedicherà uno speciale alla presentazione di questo 690 Fiedl III  Beretta.

La redazione

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!

HUNTER FOREVER modifica 157

HUNTER FOREVER modifica 157   HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!