Apertura al Profitto per le Riserve di Caccia
Apertura al Profitto per le Riserve di Caccia
Il centro destra tira la volata alle “riserve” di caccia, che potranno gestirsi come imprese agricole a tutti gli effetti,
Nel contesto della discussione sulla legge di bilancio, due emendamenti presentati da senatori di Fratelli d’Italia e della Lega (unico intervento diretto sulla normativa venatoria) mirano a una svolta significativa: l’abolizione del divieto di lucro per le aziende faunistico-venatorie (AFV).
Questa mossa consentirebbe di fatto alle riserve di caccia di operare come vere e proprie imprese agricole, aprendo la strada alla piena commercializzazione delle loro attività e al conseguente profitto.
Nonostante questo tentativo di favorire l’aspetto economico delle AFV, la proposta è contenuta in un ristretto numero di emendamenti (solo due), annegati nei quasi 6.000 totali. Per una riforma più ampia e organica della legge sulla caccia (157/92) sarà invece necessario attendere che le competenti commissioni del Senato (Ambiente e Agricoltura) riprendano l’esame del disegno di legge apposito, che è in stallo da circa due mesi.
Si dovrà comunque attendere l’approvazione della legge di bilancio per capire se poi ci sarà la volontà politica di riprendere il discorso sulla modifica della 157, nel 2026. A pensarla male non vorremmo che fosse oggetto della prossima campagna elettorale per far leva sulla sensibilità dei cacciatori.
C&D
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]




Commenti recenti