Anche l’oca selvatica fra le specie cacciabili

Anche l’oca selvatica fra le specie cacciabili

Nell’emendamento proposto dalla maggioranza si fa richiesta anche dello stambecco e del piccione selvatico

Anche l’oca selvatica fra le specie cacciabili

L’emendamento 11.8, presentato da sette senatori di maggioranza (tra cui Mara Bizzotto della Lega, e rappresentanti di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati), propone importanti modifiche alla legge sulla caccia (legge 157/92). In particolare, mira ad ampliare l’elenco delle specie cacciabili includendo oca selvatica, piccione selvatico e stambecco, aggiornando così le specie consentite alla caccia in determinate stagioni.

Punti principali dell’emendamento:

  1. Aggiunta di nuove specie cacciabili:
    • Oca selvatica e piccione selvatico: specie che si intendono cacciabili dalla terza domenica di settembre fino a fine gennaio, con specifiche stagioni di caccia.
    • Stambecco: cacciabile in ottobre e novembre.
  2. Modifiche alle regole della stagione di caccia:
    • Eliminazione del limite temporale massimo per la stagione di caccia di una specie.
    • Rimozione dell’obbligo di anticipare la chiusura in caso di preapertura.
    • Estensione della giornata di caccia agli uccelli acquatici fino a un’ora dopo il tramonto, come per gli ungulati.
    • Chiarezza sul fatto che le date di apertura e chiusura non interferiscano con periodi di migrazione, nidificazione o riproduzione.
  3. Procedure in caso di sospensione del calendario venatorio:
    • Il calendario precedente può rimanere in vigore fino alla fine dell’intero procedimento, che può durare mesi, e non solo fino all’udienza di merito.

Contesto e confronto con altre proposte:
A differenza di proposte più restrittive, come quelle presentate dal Movimento 5 Stelle (che mirano a ostacolare la riforma della legge sulla caccia), questa iniziativa ha una certa possibilità di essere accolta nell’articolato della legge, dato che coinvolge senatori di tutte le forze di maggioranza.

Implicazioni:
L’emendamento rappresenta un passo verso una possibile allargamento delle specie cacciabili e una revisione delle regole temporali e procedurali della caccia, con possibili effetti sulla gestione della fauna e sulle pratiche venatorie in Italia.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!

HUNTER FOREVER modifica 157

HUNTER FOREVER modifica 157   HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie

Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!