AIW-Daniza: l’animale posto al di sopra del valore uomo!
Wilderness (AIW)
Franco Zunino, segretario nazionale Wilderness (AIW) con un comunicato inviato alla redazione spiega e motiva cosa è accaduto in trentino, dove l’orsa Daniza è ricercata per aver aggredito un cercatore di funghi. Per AIW non si deve gridare allo scandalo se l’ora diciottenne arrivata anni fa dalla Slovenia, dovesse venire abbattuta. Secondo quanto scrive Zunino il plantigrade ha evidentemente superato il limite di paura verso l’uomo e ora costituisce un problema che gli animalisti non vogliono comprendere.
Ecco il comunicato WILDERNESS:
2 Commenti
Lascia un commento
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
at 15:47
Salve,io vivo in Trentino e abito nelle zone dove vivono gli orsi,vi assicuro che parecchia gente che lavora e vive la montagna,sopratutto gli anziani NON VANNO PIU NEI BOSCHI,sono stati privati di un loro diritto,a nome di chi,dei post-comunisti ambientalisti di turno? Che se ne stanno in città a vedere l’orso Yoghi in Tv e credono che sia tutto così? Che fanno quello che hanno fatto a Trento il 23/08/2014 nella sede delle istituzioni? Cari Signori io non ci stò,in montagna ci lavoro,e vi garantisco che trovare un orso nel bosco o al suo limitare,come è successo a mè,in mezzo alla nebbia non è per niente simpatico,saluti
at 22:02
non ho problemi a dire di abbatterlo, visto che l’orsa non ha paura dell’uomo e che quindi può in qualunque momento diventare un grosso pericolo, specialmente se si tratta di anziani o bambini, gli animalisti giocano con la pelle degli altri stando comodamente seduti davanti ad un computer a sbraitare per tutto quello che non è come dicono loro e fregandosene di chi ci vive in queste zone.