ACL: VOGLIAMO ANDARE A CACCIA COME I CUGINI FRANCESI !
COMUNICATO STAMPA A.C.L.

La vicenda delle caccie tradizionali ed in deroga rappresentano un esempio eclatante e significativo. In passato delegazioni Regionali si sono recate in Europa per ottenere qualcosa di concreto e se ne sono ritornate con la chiusura dei roccoli entro il 2017. Ci è giunta voce che una delegazione di Regione Lombardia capeggiata dall’Assessore con delega alla caccia abbia intenzione di recarsi in “pellegrinaggio” a Bruxelles,per la metà di settembre, non sappiamo bene a far cosa e con quali obiettivi e scopi. Se sono quelli di andare dai soliti personaggi e Funzionari di cui conosciamo bene il pensiero, diciamo subito e fermamente di non spendere i soldi della trasferta e starsene a casa. Se invece l’intenzione è quella di porre le basi per un’audizione alla Commissione in presenza del Presidente della stessa allora le cose cambiano. Vogliamo però sin da ora richiedere che qualsiasi delegazione si rechi in Europa debba essere supportata e accompagnata da un pull, un gruppo di esperti qualificati in materia indicati dalle Associazioni venatorie. Solo così avremmo la garanzia di avviare un confronto con l’Europa vedendo affiancate le forze politiche regionali supportate dagli Europarlamentari eletti anche con il voto dei cacciatori nell’esporre le nostre sacrosante ragioni come quelle di mantenere in vita un’attività plurisecolare come quella rappresentata dalle nostre cattedrali verdi: i roccoli , un patrimonio di tradizione e di storia che non può essere cancellato né barattato o oggetto di scambio con nessuna altra cosa al mondo. Questo deve essere un monito che giunga chiaro e forte a chi governa Regione Lombardia.
LA PRESIDENZA DI A.C.L. BRESCIA 08 AGOSTO 2014
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!



Commenti recenti