CACCIAPENSIERI a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”
Si è tenuta martedì scorso a Milano presso Palazzo Lombardia, sede dell’Amministrazione regionale un’importante riunione convocata dall’Assessore alla caccia on Gianni Fava. Sono stati infatti invitati gli europarlamentari della circoscrizione del Nord Ovest ad un incontro con i rappresentanti delle associazioni venatorie lombarde. Erano presenti solamente Matteo Salvini della lega Nord di cui è anche segretario ed il bresciano Luigi Morgano del PD; alcuni assenti hanno giustificato in vario modo la mancata presenza dichiarandosi però vicini al nostro mondo, altri, i rappresentanti del Movimento 5Stelle non hanno nemmeno risposto all’invito. Detto questo gli argomenti trattati con i due autorevoli rappresentanti sono stati ovviamente il tema degli impianti di cattura, cioè dei roccoli, e la caccia in deroga. L’assessore Fava nella sua breve introduzione ha focalizzato l’attenzione sulla costituzione della nuova Commissione e sul nuovo Commissario, il maltese Karmenu Vella. Quest’ultimo infatti viene da una piccola nazione dove da tempo si applicano numerosi regimi di deroga in materia venatoria e quindi il suo arrivo potrebbe essere funzionale ad un diverso approccio all’applicazione delle deroghe anche per la nostra regione e per l’Italia. I due eurodeputati si sono detti favorevoli ad un’azione congiunta e l’on. Salvini ha comunicato di aver già preso appuntamento con il nuovo Commissario, invitando durante la riunione l’on Morgano a partecipare. E’ stato annunciata anche la costituzione di un gruppo di europarlamentari “Amici della caccia” che ad oggi raccoglie 15 adesioni sui 78 europarlamentari eletti ma altri si sono dichiarati interessati. Insomma le premesse per provare a cambiare gli orientamenti dei funzionari della commissione Ambiente ci sono tutte, ma la strada da fare è lunga e laboriosa. Per questo sarà fondamentale che le associazioni venatorie, Federcaccia in primis, tengano monitorato il lavoro degli eurodeputati affinché quelli di martedì non restino buoni propositi ma diventino fatti concreti. Ci sentiamo in dovere di ringraziare l’Assessore Fava che, nonostante qualche tempo fa qualche associazione venatoria ne chiedesse le dimissioni, ha mantenuto tutte le promesse fatte alle associazioni venatorie nella riunione di un mese fa.
FIDC Brescia – Ufficio Stampa
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE
CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti