Vanno a caccia di lepri, ma non disdegnano di abbattere caprioli, se capitano a tiro.
Se vogliamo bene alla caccia, se vogliamo che la nostra passione possa avere un futuro, se vogliamo essere chiamati con orgoglio “cacciatori” ….allora prendiamo le distanze da fatti come questi. Denunciamo chi fa del male alla nostra passione.
Caccia & Dintorni
Ecco l’articolo di Valle Sabbia News
Vanno a caccia di lepri, ma non disdegnano di abbattere caprioli, se capitano a tiro. Così facendo però, da cacciatori rispettosi delle regole, si trasformano in bracconieri
Un comportamento che li fa incorrere in sanzioni piuttosto pesanti, in alcuni casi anche nella denuncia penale.
E’ capitato nei giorni scorsi ad alcuni seguaci di Diana Valsabbini.
E’ successo in Valvestino, dove a farne le spese è stata una femmina di 30 mesi, braccata dai cani e poi abbattuta a pallettoni.
Un particolare, quest’ultimo, per il quale si è profilata la denuncia penale, oltre che diverse sanzioni amministrative, a carico del cacciatore fermato dagli uomini dell’Area 2 del Distaccamento di Vestone del Nucleo Ittico Venatorio della Polizia Provinciale.
Altro episodio, sempre segnalato dagli stessi agenti, quello avvenuto domenica a Casto, dove invece i compari di battuta sorpresi ad uccidere questa volta un capriolo maschio sono stati tre.
A palla unica la cartuccia utilizzata per l’occasione, certo non adatta per le lepri che il trio avrebbe potuto cacciare.
Uno di loro è stato fatto oggetto di denuncia anche penale, “solo” amministrativi i verbali per gli altri due.
La settimana di azione antibracconaggio degli agenti del Distaccamento di Vestone, si è conclusa con il sequestro di alcune trappole del tipo ad archetto in quel di Bagolino, dove una persona è stata denunciata per l’utilizzo poco sportivo di vischio nella cattura di alcuni uccelletti.
…Prendiamo le distanze e dissociamoci da questa gente !
la redazione
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!




Commenti recenti