CACCIAPENSIERI a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”
Inizia ufficialmente oggi con la prea-pertura da appostamento fisso e temporaneo la stagione venatoria 2014/2015. Per la verità nei nostri Comprensori Alpini dal 16 agosto sono iniziati i piani di prelievo agli ungulati e sono questi fortunati cacciatori bresciani i primi ad aver iniziato a praticare la loro passione quest’anno. E’ da oggi comunque che un numero consistente di cacciatori ha iniziato a popolare le campagne dell’ATC; le specie cacciabili sono tortora africana, cornacchia grigia e gazza. Le prime hanno già iniziato il loro viaggio di migrazione e quindi non sono tantissime quelle presenti in provincia mentre cornacchie e gazze attirano ogni anno sempre più attenzioni da parte dei cacciatori bresciani, nell’ottica di una corretta gestione del territorio. Questi corvidi infatti oltre ad essere molto intelligenti sono voracissimi e grandi distruttori di nidiacei, come chiunque può tranquillamente osservare in campagna. Sono inoltre i vettori privilegiati di una zanzara che trasmette anche all’uomo la patologia virale West Nile Disease. Per questo motivo sono oggetto di prelievo da parte dell’Amministrazione Provinciale, tramite gabbie autorizzate da Ispra, tutto l’anno. Ma sarà sicuramente importante l’apporto che potranno dare i nostri cacciatori conferendo tramite i nostri incaricati (chiamare 030/2411472) esemplari prelevati in varie zone della Provincia all’Istituto Zooprofilattico di Brescia. Ricordiamo quindi che dal 4 al 18 settembre nelle sole giornate di giovedì e domenica e solo appostamento fisso e temporaneo sono cacciabili gazza cornacchia grigia e tortora nel numero massimo quest’ultima di 5 capi giornalieri.
* La Regione Lombardia ha comunicato le modalità per l’aggiornamento della banca dati dei richiami vivi. Poiché infatti possono essere utilizzati a fini venatori solo i richiami inseriti in banca dati, urge tra i nostri cacciatori l’esigenza di inserire i nuovi richiami nati in allevamento e quelli eventualmente acquistati da allevatori professionisti. Presto Federcaccia comunicherà a tutti i Presidenti comunali le modalità di inserimento che sono possibili sia per il singolo cacciatore proprietario dei richiami vivi tramite la CRS (Carta Regionale dei Servizi) sia tramite le sezioni di Federcaccia Brescia che verranno abilitate dalla Regione tramite password e che effettueranno il servizio solo ai propri associati.
* Respinto il ricorso della Lac contro i roccoli. Un risultato molto importante per tutti i nostri cacciatori da appostamento fisso A Brescia dovrebbero essere aperti 12 impianti. I centri di distribuzione sono ancora da identificare.
FIDC Brescia – Ufficio Stampa
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!




Commenti recenti