RICHIAMI VIVI: LE ASSOCIAZIONI VENATORIE LOMBARDE ANNUNCIANO UNA RACCOLTA FIRME A LIVELLO NAZIONALE

Il Parlamento Italiano ha in programma di esaminare la questione nel corso del mese di giugno dopo che il Parlamento Europeo si è già espresso lo scorso 15 Aprile respingendo a larga maggioranza la proposta per vietarne l’utilizzo.
Di qui la decisione di avviare una raccolta firme volta a sensibilizzare Governo, Parlamento, le Forze politiche ed in particolare il Ministro dell’Ambiente che aveva fatto aperture e dichiarazioni favorevoli all’abolizione dei richiami vivi.
La raccolta avverrà in modo diffuso e capillare su tutto il territorio Nazionale avvalendosi delle segreterie e dei Presidenti di Sezione delle Associazioni Venatorie.
L’iniziativa è stata proposta a seguito di una riunione avvenuta il 6 Giugno a Brescia, alla quale hanno partecipato tutti i Presidenti regionali delle Associazioni Venatorie della Lombardia.
In allegato il modello predisposto per la raccolta firme.
Brescia, 9 Giugno 2014
I presidenti Regionali delle Associazioni Venatorie Lombarde:
A.C.L A.N.L.C. A.N.U.U. C.P.A. EnalCaccia F.I.D.C.
modello_raccolta firme_salviamo_le_tradizioni
Oggetto : Petizione popolare “SALVIAMO LE TRADIZIONI RURALI”
I sottoscritti cittadini firmatari, presentando la seguente petizione “SALVIAMO LE TRADIZIONI
RURALI”, sono a chiedere concretamente il rispetto e la valorizzazione delle seguenti tradizioni
(fonte di insostituibili fattori di sviluppo sociale, economico e ambientale delle comunità locali) :
1 Commento
Lascia un commento
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!



at 21:43
quando si perdono le tradizioni di un popolo si perde la dignita data dai nostri avi . io sono cresciuto con volori importanti ,con il rispetto per il prossimo che oggi non esiste piu , e sono un migratorista non un deliquente.