Caccia: ENPA Chiede Alcol Test e Rimborsi al SSN

Caccia: ENPA Chiede Alcol Test e Rimborsi al SSN

Le Proposte ENPA sui Cacciatori: Alcol test Obbligatorio e Rimborso delle Spese Mediche, ma non solo… .

Caccia: ENPA Chiede Alcol Test e Rimborsi al SSN – ph Canva

L’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) ha recentemente presentato diverse proposte in occasione della Legge di Bilancio, mirate a regolamentare e, secondo i critici, a ostacolare l’attività venatoria. Crediamo sia una provocazione che non rientrerà del 400 emendamenti definitivi, ma resta comunque un altro modo per irretire i cacciatori.

Le proposte principali includono:

  1. Alcol Test Obbligatorio: Introdurre per i cacciatori, durante i controlli delle guardie venatorie, l’obbligo di sottoporsi all’alcol test, applicando sanzioni analoghe a quelle previste dal Codice della Strada per la guida in stato di ebbrezza.

  2. Visibilità e Identificazione: Obbligare i cacciatori a indossare pettorine ad alta visibilità con il numero di porto d’armi ben visibile. Simili “coperture” (anche antiproiettile nella caccia al cinghiale) sarebbero richieste anche per i cani da caccia.

  3. Rimborso Spese Sanitarie: Questa è la proposta più controversa: i cacciatori infortunati durante l’attività venatoria dovrebbero essere costretti a rimborsare al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) le spese mediche sostenute per le cure.

Quest’ultima misura, in particolare, solleva un dibattito sul principio di universalità delle cure mediche. I critici sostengono che negare o condizionare l’assistenza gratuita in base a come è avvenuto l’infortunio aprirebbe un precedente grave e di difficile gestione, mettendo in discussione il diritto alle cure a spese della collettività per chiunque si infortuni svolgendo attività giudicate “a rischio” o “non essenziali”.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute

Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]