Dal 27 riaprono i valichi – Pubblicato sul BUR
Dal 27 riaprono i valichi
Da sabato 27 settembre si può tornare a caccia sui valichi lombardi che da 475 riaprono ad essere 23 – la pubblicazione sul BUR regionale di oggi .
Ora da Regione Lombardia serve un altro passo importante e cioè la modifica della Legge regionale 26 per allinearla al DDL Montagna e in qualche modo “blindare” un atto che potrebbe essere impugnato al TAR.
Queste modifiche sono state calendarizzate in Consiglio Regionale per il 30 settembre, data che dovrebbe definitivamente togliere anche a livello regionale la parola valichi dalla legge 26/93, per adeguarsi alla Nazionale appena modificata con la legge Montagna.
Naturalmente nei 23 valichi individuati, se non sono già zone vietate alla caccia per effetto di altro istituto gravante, si applicheranno le norme relative alle Zone di Protezione Speciale, che determinano esclusivamente delle limitazioni temporali o di specie prelevabili ma non il divieto assoluto di caccia.
Tutti i restanti valichi prima individuati nell’elenco dei 475, a legge regionale di modifica della LR 26/93 definitivamente approvata, non saranno più tali e diverranno territorio di completo libero accesso venatorio.
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]






Commenti recenti