DDL caccia : ultimi aggiornamenti

DDL caccia : ultimi aggiornamenti

DDL caccia – un percorso tortuoso e in salita – si parte dal Senato

DDL caccia: ultimi aggiornamenti Se non ci saranno complicazioni dalla prossima settimana si passerà alle votazioni degli emendamenti in Commissione Agricoltura e Ambiente del Senato

 

Aggiornamento sulla situazione delle commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato riguardo alla riforma della legge sulla caccia. Ecco un riassunto e alcune considerazioni chiave:

 

  1. Stato delle Commissioni: Le commissioni sono pronte a votare gli emendamenti alla riforma, ma al momento non ci sono ancora dettagli pubblici o resoconti ufficiali delle ultime riunioni, che si sono svolte mercoledì. La seduta notturna, iniziata alle 19.20 e terminata alle 21.10, ha permesso di completare l’illustrazione degli emendamenti.

  2. Prossimi Passi: A partire dalla prossima settimana, i senatori delle commissioni inizieranno a votare gli emendamenti. Il processo richiederà del tempo, considerando che sono stati presentati complessivamente 2.084 emendamenti da vari gruppi parlamentari, con particolare rilievo per il Movimento 5 Stelle, che ha raggiunto una quota significativa.
  3. Testo di Riferimento: La versione di base della riforma è quella proposta dai vertici del centrodestra, nota come “riforma Malan“, dal nome del primo firmatario, il capogruppo di Fratelli d’Italia. La discussione si estende anche ad altri ddl presentati da senatrici e gruppi regionali, tra cui quello della senatrice Fallucchi, e da Peppe De Cristofaro per l’Alleanza Verdi-Sinistra. Un punto di particolare interesse riguarda la proposta di abolire l’articolo 842 del codice civile, che permette ai cacciatori di accedere ai fondi privati, una modifica vista come penalizzante per i cacciatori.

In sintesi, la riforma della legge sulla caccia è in una fase avanzata di discussione parlamentare, con un gran numero di emendamenti e un iter di votazione che si preannuncia lungo e complesso. Le Associazioni venatorie seguiranno passo dopo passo il lungo iter sollecitando la politica.

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!