Associazioni Venatorie Toscane chiedono deroga al prelievo del fringuello

Associazioni Venatorie Toscane chiedono deroga al prelievo del fringuello

Una richiesta tardiva che rischia di giungere, se approvata, a fine ottobre

Le principali associazioni venatorie della Toscana, tra cui Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia, hanno inviato una lettera al Presidente della Regione Eugenio Giani, alla Vicepresidente Stefania Saccardi e al dottor Marco Ferretti, per chiedere l’attivazione rapida del prelievo in deroga della specie fringuello.

Contesto della richiesta Le associazioni hanno sottolineato che, dopo aver avviato l’iter per ottenere la cosiddetta “piccola quantità” di prelievo, stabilita a livello nazionale in 119.847 capi per la Toscana dalla Conferenza Stato-Regioni, è necessario che l’Amministrazione Regionale deliberi al più presto. La richiesta si inserisce nel quadro delle normative nazionali ed europee che consentono il prelievo in deroga di determinate specie in specifiche condizioni.

Motivazioni e strumenti Le associazioni evidenziano che l’Amministrazione Regionale dispone delle competenze tecniche e delle risorse, come il Tesserino Elettronico App TosCaccia, per attivare la deroga utilizzando la lettera C, rispettando tutte le condizioni di legge, inclusa la possibilità di bloccare il prelievo al raggiungimento del contingente assegnato.

Importanza della tempistica Viene sottolineato che i tempi sono stretti, considerando l’imminente migrazione del fringuello, anche se questa specie è presente nella regione durante tutto l’anno. Pertanto, le associazioni chiedono un intervento rapido per consentire il prelievo in deroga e contribuire alla gestione della specie.

In sintesi, si tratta di un appello a un’azione tempestiva da parte delle autorità regionali per autorizzare il prelievo del fringuello, in modo da rispettare la normativa e gestire correttamente la specie in vista della migrazione.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!