Brescia: preapertura 2025

Brescia: preapertura 2025

Preapertura Brescia 2025 (1)

Brescia: preapertura 2025
Cornacchia grigia, gazza, ghiandaia

Brescia: preapertura 2025 – Ecco il decreto relativo all’anticipo dell’apertura della caccia per le specie corvidi: cornacchia grigia, gazza e ghiandaia per il territorio di competenza della provincia di Brescia, nel periodo 1-18 settembre (compreso), da appostamento fisso e temporaneo fino alle ore 13:00 nei soli giorni di giovedì e domenica.

I giorni autorizzati per il prelievo: 1-4-7-11-14-18 – da un ora prima dell’alba fino alle 13

Nel periodo del calendario la chiusura anticipata alle suddette specie si chiuderà il giorno 11 gennaio 2026

Nel periodo dal 21 settembre al 10 gennaio la caccia ai corvidi citati sarà consentita secondo il vigente calendario.

 

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!