Anche l’IBIS Sacro in deroga in Lombardia

Anche l’IBIS Sacro in deroga in Lombardia

Dopo Fringuello e Storno la Lombardia ha confermato il prelievo in deroga per l’Ibis Sacro. Non si può (per ora) cacciare sui valichi ma si potrà, previa domanda, prelevare l’Ibis sacro da appostamento fisso o temporaneo e all’aspetto nei pressi dei dormitori.  DGR_4902_2025
DGR_4902_2025 E’ ormai risaputo che l’Ibis sacro è considerato una specie invasiva a tutti gli effetti. E’ ormai presente in grandi quantità su vaste aree del nord (Pianura Padana) e centro Italia, provocando gravi danni alle colture, da qui la decisione del prelievo in deroga della Lombardia della specie nel periodo compreso fra il 12 10 .2025 e il 31.01.2026;
– di prevedere che gli esemplari prelevati vengano smaltiti secondo le modalità indicate nel “Piano di controllo numerico della popolazione in Lombardia. Legge 157/92”, approvato con laDGR n. 3306/2024 richiamata in premessa.

L’ibis sacro (Threskiornis aethiopicus), un uccello altamente riconoscibile per il suo becco lungo e curvato, sta vivendo una crescente presenza in Italia. Originariamente presente in Africa, questa specie ha iniziato a colonizzare l’Italia, inizialmente diffondendosi nella Pianura Padana e ora espandendosi anche al Sud del Paese.

Il suo rapido insediamento rappresenta una sfida per la biodiversità locale, poiché l’espansione dell’ibis sacro può influenzare gli habitat e le specie autoctone. Per monitorare questa diffusione, è stato avviato un progetto di citizen science, coinvolgendo i cittadini italiani nel segnalare e documentare la presenza di questi uccelli.

C&D – redazione

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!