DDL caccia : oltre 2000 gli emendamenti delle opposizioni
DDL caccia : oltre 2000 gli emendamenti delle opposizioni
Da una parte il M5S che mira alla chiusura totale e al ritiro del DDL, dall’altra si registra un apertura del PD al confronto – ora se ne riparlerà dopo la metà di settembre…. e i tempi si allungano.
Per l’esattezza sono 2084 gli emendamenti presentati contro il DDL per la modifica della 157/92, di cui oltre un migliaio presentatati dai pentastellati: questo dimostra come il Movimento 5 Stelle stia adottando una strategia di ostruzionismo contro la proposta di riforma della legge sulla caccia, promossa dalla maggioranza di centrodestra. In particolare, i senatori del Movimento hanno già iniziato a presentare numerosi emendamenti, illustrandoli e prospettando un’ostilità che mira a bloccare o ritardare l’approvazione del ddl, anche attraverso il voto singolo di ciascun emendamento.
Dalle opposizioni :
L’opposizione dura si manifesta anche nel linguaggio usato: Alessandra Maiorino ha definito la riforma come uno “scambio elettorale” con i cacciatori e ha criticato l’inclusione della caccia nelle pratiche di gestione della fauna come un’operazione di deregulation, considerata incostituzionale. La discussione si incentrerebbe così più su questioni di merito e principi che sulla reale analisi tecnica del provvedimento.
Il Movimento 5 Stelle sembra preferire chiedere il ritiro del ddl, sostenendo che i beneficiari della riforma sono individuabili con certezza e che invece la maggior parte della popolazione non è favorevole alla caccia. Questo atteggiamento riflette una posizione di forte opposizione, più incentrata sulla pressione politica e sull’ostruzionismo che su un dibattito tecnico.
Dall’altra parte, il Partito Democratico, pur contrario, invita al confronto e alla ricerca di una proposta condivisa che tenga conto delle diversità territoriali e favorisca un dialogo costruttivo. La richiesta di un dibattito basato su dati scientifici e privo di condizionamenti emotivi emerge anche dalle parole di Luigi Spagnolli, che sottolinea l’importanza di affrontare la questione in modo equilibrato, evitando contrapposizioni ideologiche tra conservazione e caccia.
Le finalità:
In conclusione, mentre il Movimento 5 Stelle si impegna in una strategia di ostruzionismo e di pressione politica, le altre forze politiche auspicano un confronto più serio e scientifico, che possa portare a una discussione equilibrata e costruttiva sul tema della riforma della legge sulla caccia. Di certo è che il tutto è stato rimandato dopo la metà di settembre.
C&D
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA
RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Condividi l’articolo sui social!
HUNTER FOREVER modifica 157
HUNTER FOREVER modifica 157 HUNTER FOREVER modifica 157 – In diretta con Giacomo Cretti – Direttore editoriale Caccia TV e con Avv. Alessio Abbinante Anuu Piemonte . La passione venatoria, i problemi italiani … . Condividi l’articolo sui social!
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie
Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Attenti al Lupo – danni ingenti all’allevamento e predazioni varie Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti