detto , ‘ , ‘ . .% . ̀ e “” ‘ . La notizia naturalmente non è stata ripresa dai piccoli quotidiani locali… .
Da ACL Associazione Cacciatori Lombardi :
IL SETTORE ARMIERO “SCARICATO” DALLA MAGGIORANZA IN LOGGIA
Il Comune di Brescia dice NO al ritorno di EXA
Consiglio Comunale di Brescia del 25/07/2025
L’Associazione Cacciatori Lombardi esprime profonda delusione e preoccupazione per la bocciatura dell’ordine del giorno che chiedeva al Comune di Brescia di impegnarsi per il rilancio della storica fiera EXA, per decenni simbolo internazionale del settore armiero, dell’artigianato e della produzione venatoria del nostro territorio.
Con il voto contrario della maggioranza in Loggia, la città non solo rinuncia a un evento fieristico di alto profilo, ma volta le spalle – per mere ragioni ideologiche – a un intero comparto economico, culturale e produttivo che da secoli rappresenta un pilastro identitario della nostra provincia, in particolare della Val Trompia.
Il capogruppo Margaroli, insieme all’intero gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, si è schierato in prima linea nella difesa del settore armiero e nella proposta di riportare EXA a Brescia. Di fronte a questo impegno concreto, la maggioranza e il Partito Democratico hanno preferito restare sordi, ostaggio di posizioni puramente ideologiche.
Particolarmente deludente è stato l’intervento del consigliere Pietro Ghetti che, pur provenendo dalla Val Trompia, ha scelto di ignorarne storia, vocazione e tradizione, preferendo un discorso infarcito di pregiudizi e luoghi comuni. Da chi conosce il territorio, ci si sarebbe aspettata maggiore sensibilità verso una filiera che coniuga lavoro, tecnologia, cultura, sport e rispetto delle regole.
Non sfugge, peraltro, come il consigliere collabori con Banca Popolare Etica, istituto che – per sua scelta statutaria – esclude il finanziamento di attività legate al settore armiero. Una posizione legittima, certo, ma che avrebbe richiesto maggiore trasparenza e coerenza nel dibattito politico.
Fuori luogo anche l’intervento della consigliera Beatrice Nardo, che ha ritenuto opportuno smentire in Aula quanto aveva affermato in Commissione, pur di non creare imbarazzi alla propria maggioranza. Una retromarcia poco credibile, che ha evidenziato l’approccio politico e strumentale con cui è stato trattato un tema che meritava ben altro ascolto.
È fondamentale chiarire che EXA non è una fiera bellica: è stata, e può tornare a essere, una vetrina internazionale per le armi sportive, da caccia e da collezione. Un simbolo della capacità produttiva, dell’artigianato specializzato e dell’ingegno di un’intera provincia.
Il marchio EXA è stato recentemente rinnovato dalla Camera di Commercio, segno che il potenziale è ancora presente e pronto per essere valorizzato. Scegliere di ignorarlo significa rifiutare occasioni concrete di sviluppo, occupazione e promozione del territorio.
L’Associazione Cacciatori Lombardi ringrazia con convinzione i consiglieri che si sono distinti per ascolto, impegno e visione concreta: il capogruppo Margaroli, i consiglieri Andreoli, Ferrari, Posio e Fornasari. A loro va il nostro pieno sostegno e apprezzamento.
La bocciatura dell’ordine del giorno rappresenta un gesto di chiusura verso una parte essenziale della nostra identità, ma noi non ci arrendiamo. Continueremo a lavorare – nelle sedi istituzionali e sul territorio – affinché EXA possa tornare a Brescia, insieme alla dignità e al riconoscimento di un settore troppo spesso frainteso o strumentalizzato.
E proprio per questo rivolgiamo un appello ai cacciatori, agli armieri, agli operatori del settore e a tutto il mondo rurale: prendete atto con chiarezza di chi difende davvero la nostra cultura, il nostro lavoro, le nostre tradizioni.
È evidente che solo una parte politica, ben distinta, dimostra attenzione, rispetto e volontà concreta di tutelare il nostro mondo. Non possiamo più permetterci indifferenza o ambiguità.
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.OkLeggi di più
Commenti recenti