La Svezia ridurrà sensibilmente la presenza del lupo

La Svezia ridurrà sensibilmente la presenza del lupo

In un triennio la riduzione sarà di circa il 50% dei lupi presenti sul territorio

GESTIONE DEI LUPI: La Svezia ridurrà di quasi il 50% la presenza del lupo

La Svezia ridurrà sensibilmente la presenza del lupo – La decisione delle autorità svedesi di ridurre drasticamente la popolazione di lupi, passando da circa 300 a 170 esemplari, rappresenta una scelta controversa e suscita preoccupazioni in ambito di tutela della biodiversità e conservazione delle specie. Questa mossa si inserisce in un contesto più ampio di modifiche alle politiche di protezione degli animali selvatici a livello europeo, in particolare con il declassamento dello status di protezione del lupo da “rigorosamente protetto” a “protetto”, approvato anche dalla Convenzione di Berna.

L’obiettivo dichiarato è di portare la popolazione di lupi a circa 270 esemplari entro il 2026, rispettando i parametri di “stato di conservazione soddisfacente” stabiliti dall’Unione Europea. Questa strategia sembra mirare a trovare un equilibrio tra tutela della specie e interessi di gestione umana, come la caccia.

 

Tuttavia, tali decisioni sono spesso oggetto di dibattito tra ambientalisti, scienziati e cittadini, poiché il declassamento dello status di protezione può portare a un aumento delle attività di prelievo e, potenzialmente, a un rischio maggiore di estinzione locale o di squilibri ecologici. La possibilità di impugnazioni da parte dell’UE e le conseguenze di tali misure sul territorio svedese e sulla biodiversità europea resteranno sicuramente temi di grande attenzione nel prossimo futuro.

Fonte: Sweden’s wolves in hunters’ sights as government eases protection – Euractiv

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]

Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!