UE: verso l’approvazione riduzione status lupo

Gli ambasciatori degli stati membri approvano il declassamento da specie strettamente protetta a protetta

 

Bruxelles, 25 set – (Nova) – Gli ambasciatori degli Stati membri Ue hanno approvato oggi la proposta della Commissione europea di cambiare lo status di protezione del lupo in Ue, da “strettamente protetto“, a “protetto“. Il Coreper (la riunione degli ambasciatori Ue), come si apprende da Bruxelles, ha approvato l’inserimento del lupo nell’allegato III della Convenzione di Berna. Il cambio di status di protezione permetterebbe abbattimenti piu’ semplici data la crescita costante della popolazione dei LUPI sul territorio
europeo, mantenendo uno stato di protezione favorevole”, ha specificato nel briefing giornaliero con la stampa il portavoce della Commissione europea per l’Ambiente, Adalbert
Jahnz. Alla decisione di oggi, dovrebbe seguire l’approvazione al Consiglio Competitivita’ di domani. A votare in maniera contraria sono stati tre Paesi Ue, mentre altri tre si sono astenuti.

Ue: verso riduzione status protezione lupo

“Questa decisione, se ratificata in sede di Convezione di Berna, consentirà agli Stati Membri di poter attuare politiche di contenimento attraverso piani regionali per la corretta gestione della fauna selvatica“. Così l’europarlamentare Sergio Berlato (ECR/FdI), membro della commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, che poi aggiunge :I lupi sono troppi, attaccano quotidianamente il bestiame e mettono a serio rischio i nostri allevatori. Da molti anni sostengo che sia necessario rivedere il sistema delle specie protette, in particolare per quello che riguarda i grandi carnivori. Oggi è un giorno molto importante per tutto il mondo legato alla cultura rurale”.

 

 

Proprio di lupo e grandi carnivori se ne parlerà lunedì sera, nel corso di una nostra diretta streaming alla quale parteciperà anche l’On. Sergio Berlato insieme ricercatori ed esperti in materia. La diretta, dal titolo Grandi carnivori “Un problema da gestire”  è programmata per  lunedì 30 alle 20,30 sul canale YouTube di Caccia & Dintorni (11) Caccia e Dintorni – YouTube sezione LIVE  e anche sulla pagina Facebook (6) Facebook

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!