On. Bruzzone : Interrogazione valichi montani
ON. BRUZZONE : INTERROGAZIONE VALICHI MONTANI
BRUZZONE (LEGA) – NECESSARI PROVVEDIMENTI URGENTI SULLA QUESTIONE VALICHI MONTANI
In primo piano sempre la Lombardia, dove il Commissario ha ottenuto dal TAR il rinvio sulla questione al 31 ottobre – il Tar si esprimerà nel merito a fine gennaio 2025. Al momento i valichi lombardi dove è interdetta ogni forma di caccia, compresa quella al cinghiale e quindi la necessità di contrastare la PESTE SUINA AFRICANA, sono 42. Non è escluso che dopo questo rinvio il numero dei valichi possa aumentare. Ecco perché l’On. Francesco Bruzzone chiede un immediato intervento del Governo prima dell’inizio della nuova stagione venatoria
Bruzzone – “La questione valichi montani in Regione Lombardia sta diventando insostenibile e ingiustificabile.
Come è noto, è necessario intraprendere provvedimenti urgenti, in quanto è impensabile affrontare la prossima stagione venatoria con lo stato attuale dei valichi montani.
Le forme di protezione dell’avifauna migratrice sono palesemente indicate dalle direttive europee che individuano lo strumento delle ZPS come zone per la protezione della fauna migratoria.
In relazione a ciò ho presentato una interrogazione con la quale si sollecitano provvedimenti urgenti e chiarificatori su questo tema che mai nessuno avrebbe immaginato raggiungesse l’attuale livello di paradosso.”
Così in una nota il deputato della Lega Francesco Bruzzone che nella giornata di ieri ha depositato una interrogazione al Ministro dell’Agricoltura e al Ministro dell’Ambiente per chiedere di intervenire sul problema dei valichi montani.
Si allega il testo integrale dell’interrogazione: 5_02715
C&D
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
 
 
 
							
						




 
 
 
 
 
 
 
 
			
Commenti recenti