Migratoria in Lombardia : fine di una tradizione
Migratoria in Lombardia : fine di una tradizione
Migratoria- Istituzioni sempre più lontane dal mondo venatorio – anellini il vero nodo della questione
Migratoria – La caccia alla piccola migratoria, tipica tradizione lombarda, è finita. Facciamocene una ragione. La questione anellini sta affossando del tutto una tradizione ultracentenaria. Dal 2012 senza prelievo in deroga e senza uccelli di cattura. Altro che peppole e fringuelli, oggi recitiamo il “de profundis” alla tradizione dell’appostamento fisso. Ispra e i CC Forestali dettano le regole con il silenzio assenso di chi doveva far valere il proprio ruolo istituzionale e politico. Ora che i buoi sono fuori dalla stalla giunge la reazione tardiva di qualcuno, una raccolta firme per cacciare l’ assessore, una marcia su Milano o addirittura un presidio a Bruxelles. Tra poco sarà varato il nuovo calendario lombardo e non sarà certo migliore di quello precedente, sempre più restrittivo e vincolante. La questione pregressa dei richiami vivi di cattura, non sarà risolta, non la si vuole risolvere. Nell’ultima Consulta proprio i CC Forstali hanno dimostrato che molti dei soggetti sequestrati mostravano evidenti manomissioni degli anellini e questo farà si che anche nella prossima stagione i “controlli” ai capanni non saranno teneri. Per i nuovi nati, tordi, sasselli, cesene e merli Ispra indica anellini d’acciaio o duralluminio INAMOVIBILI e boccia ogni tipo di microchip.
Per quanto ve la possano raccontare la situazione è questa e non illudiamoci che le cose possano cambiare fra un anno, con le nuove elezioni. Cambierà l’assessore, ma qualsiasi casacca indossi non potrà fare miracoli, anche se sarà un cacciatore.
C&D
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!





Commenti recenti