Tempo di AUGURI ma anche di bilanci
Tempo di AUGURI ma anche di bilanci – 500 mila euro per la sterilizzazione dei cinghiali
Tempo di … – Un caro saluto a tutti voi che anche quest’anno ci avete gratificato con la vostra presenza sulle nostre pagine e sui nostri canali. Un grazie davvero di cuore per il forte sostegno e per il contributo che ci offrite quotidianamente.

Anche quest’anno abbiamo dovuto fare i conti con restrizioni di ogni tipo, con paletti, con vincoli e la riduzione delle specie cacciabili. La delusione è tanta e soffocare la rabbia è davvero problematico. Ogni regione, dalla Sicilia alla Lombardia, ha patito tutto questo anche se in forme diverse ma noi siamo ancora qui per professare la nostra fede e il nostro attaccamento verso la pratica venatoria e verso l’amore per la natura e per la ruralità. La delusione più forte però, lasciatemelo dire, è arrivata dal mondo politico. Lo stesso mondo politico che al bisogno chiama i cacciatori e promette di tutto, per poi allontanarsi senza mantenere fede alle promesse fatte…. Fino a che non vi sarà una nuova chiamata in vista di nuove elezioni. I cacciatori sono stanchi di questa situazione e non intendono più essere usati in questo modo in maniera strumentale. Abbiamo visto i blitz e le manifestazioni di fine settembre e primi di ottobre in Lombardia. Manifestazioni che però, dopo mesi, non sono sfociate ancora in nulla di concreto. Zero risposte fino ad oggi. Anzi abbiamo assistito all’incremento verticale dei controlli e dei verbali, molto spesso senza prove concrete ma solo basandosi su delle prese di posizione del tutto arbitrarie.
Oggi stiamo vivendo davvero una brutta situazione a livello generale. E’ pur vero che in un momento difficile come questo la caccia può essere considerata l’ultimo dei problemi, al primo posto ovviamente la salute e il lavoro ma la caccia fa pur parte del nostro vivere, del nostro stile di vita e non vogliamo che questo venga calpestato. Il futuro, il 2022, dovrà essere quello di vedere unite le forze fra cacciatori, tiratori, pescatori e mondo rurale. Non parlo di unità associativa, sia chiaro, ma di un unione d’intenti, un intesa sinergica che ci porti a remare tutti insieme nella stassa direzione. Basta belle parole e promesse dal mondo politico che poi non possono e non vogliono mantenere per questioni di comodo e per quel famoso politicamente corretto. Fallito il tentativo di andare a referendum ci provano con le limitazioni sul porto d’armi e poi stanziano 500 mila di euro per la sterilizzazione dei cinghiali… . Sconcerto totale perché questi soldi il governo li poteva investire sulle pensioni minime, per i portatori di handicap, per i poveri .. e anche per tutti gli infermieri che hanno e che lavorano in trincea nei reparti covid, le stesse persone che fino ad un anno fa chiamavamo i nostri angeli .. o ce ne siamo già scordati ?
Tempo di Auguri – Cerchiamo di vivere questi giorni serenamente, con le nostre famiglie e con i nostri cari nello spirito che ognuno di noi intende vivere il Natale. Per concludere L’augurio che faccio a tutti voi è quello di potere staccare la spina da tutti i malumori del momento e pensare un po’ a voi stessi, a noi stessi. Buon Natale, buone feste e buon anno a tutti quanti da Caccia & Dintorni.
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]




Commenti recenti