Vietare l’uso del piombo per fermare la caccia

Vietare l’uso del piombo per fermare la caccia – una minaccia seria che rischia di compromettere la nostra passione in breve tempo !

L’europarlamentare Pietro Fiocchi a Milano ha incontrato oggi i dirigenti delle associazioni lombarde e sotto potete leggere il comunicato ufficiale

L’ UE VUOL VIETARE IL PIOMBO: LE ASSOCIAZIONI DICONO NO A DECISIONI CALATE DALL’ALTO CON MOTIVAZIONI STRUMENTALI, PRONTE A MOBILITARSI SULLA RETE E IN TUTTE LE SEDI

 

Vietare l’uso del piombo per fermare la caccia

È quanto emerso nel corso della riunione svoltasi a Milano, nella Sede del Parlamento Europeo che ha coinvolto e interessato i rappresentanti delle principali Associazioni Venatorie, Piscatorie e del Tiro sportivo a livello nazionale e regionale: Federcaccia, ACL, ANUU – Migratoristi, Libera Caccia, CPA, ENALCACCIA, ARCICACCIA, FIPSAS, FIPIA, Poligono nazionale di Milano, FITAV, UITS.
L’On. Pietro Fiocchi, Europarlamentare di FdI aderente al Gruppo ECR, promotore dell’incontro, ha illustrato la situazione creatasi a seguito della proposta di ECHA (European Chemicals Agency), che avrebbe rilevato in base a dati opinabili, un possibile danno indotto alla salute da parte del piombo.

Vietare l’uso del piombo per fermare la caccia- L’on Pietro Fiocchi ha incontrato le Associazioni

 

Da qui un’accelerazione nel volerlo bandire, dopo una consultazione pubblica che si chiuderà il 16 dicembre.
Dati alla mano, si ha ragione di pensare che dietro allo stop al piombo vi siano ben altri motivi volti, molto probabilmente, ad ostacolare il mondo venatorio, della pesca e del tiro sportivo.
Vietare l’uso del piombo …. -Il danno diretto e indotto da questa decisione sarebbe rilevante sotto molteplici aspetti in quanto verrebbero preferiti altri metalli come l’acciaio o il tungsteno con delle caratteristiche inidonee e antieconomiche nell’utilizzo delle armi da caccia, da tiro e del relativo munizionamento, nonché delle dotazioni per la Pesca sportiva e subacquea.
Dopo un confronto e un dialogo aperto con tutte le Associazioni e le categorie interessate, si è convenuto di sensibilizzare e mobilitare i rispettivi iscritti, in modo da incidere sulla consultazione pubblica in corso.
A tale scopo sono state fornite le modalità e le istruzioni per partecipare alla consultazione con l’obiettivo di far sentire le proprie ragioni contando sulla positiva risposta di Cacciatori, Pescatori e Tiratori italiani ed europei.

 

C&D – la redazione

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA

RICORDI DI CACCIA ALLA BARAGGIA – In questo video abbiamo voluto ripercorre alcuni dei bellissimi momenti trascorsi alla Baraggia, l’Azienda Agrituristico Venatoria che Antonio Orizio con il suo staff gestisce in maniera professionale. Il classico terreno della baraggia biellese, l’ottima selvaggina e la grande passione C&D Condividi l’articolo sui social!